Polpettone+genovese+ricetta+tradizionale+%7C+E%26%238217%3B+Sempre+Mezzogiorno
ricettasprint
/polpettone-genovese-ricetta-tradizionale-e-sempre-mezzogiorno/amp/
Primo piatto

Polpettone genovese ricetta tradizionale | E’ Sempre Mezzogiorno

 

Polpettone genovese ricetta tradizionale di ivano ricchebono ricettasprint

E’ lo chef Ivano Ricchebono che ha presentato la ricetta tradizionale del polpettone genovese, una preparazione versatile e molto amata che fa parte della nostra gastronomia regionale. Ricco e saporito, pieno di ingredienti tipici e di stagione, è perfetto da gustare sia caldo che freddo ed anche pratico da portare in una gita fuori porta. Per una presentazione originale, potete anche servirlo a fette in occasione di un aperitivo ricco casalingo ed allo stesso modo per rendere più sfizioso un buffet che sostituisce la cena per un evento in giardino. Insomma veramente tanti modi diversi di poterlo proporre, anche se la tradizione vuole che sia il secondo prediletto dei pranzi domenicali in famiglia, solitamente più abbondanti e deliziosi di quelli quotidiani.

La ricetta è veramente semplice ed alla portata di tutti, quindi anche chi non è molto pratico ai fornelli può riuscire a realizzarlo con facilità: provare per credere, otterrete un grande successo con i vostri commensali!

Potrebbe piacerti anche: Simone Buzzi il mega tortellino | La ricetta top a È sempre mezzogiorno
Oppure: Panuozzo napoletano | Ricetta facilissima di Fulvio Marino

Ingredienti

1 kg di fagiolini

1 kg patate
5 uova
200 g di formaggio grattugiato
150 g di pangrattato
Un mazzetto di maggiorana
olio evo q.b.
sale e pepe q.b.
Per il contorno:
500 g di patate
100 g di burro
Noce moscata q.b.
Un lime

Preparazione del polpettone

Per realizzare questo piatto delizioso, iniziate lessando i fagiolini e le patate. Scolate bene i primi, poi versateli in un mixer e frullate a più riprese in modo da creare una sorta di purea omogenea. Sgocciolate e sbucciate le patate lesse, tagliatele a pezzi ed aggiungete anche queste nel mixer: azionate nuovamente per creare un composto cremoso ed omogeneo che andrete a trasferire in una ciotola capiente. Unite le uova leggermente sbattute, il formaggio grattugiato, il pangrattato, un pò di maggiorana ed un pizzico di sale e pepe.

Ottenuto un composto morbido ed uniforme, trasferitelo in uno stampo unto con olio evo e livellate. Cospargete con un pò di pangrattato, un filo di olio extra vergine e cuocete a 180 gradi per circa 35 minuti. Intanto lessate le restanti patate, schiacciatele con una forchetta e cuocetele con latte e noce moscata, realizzando un purè. Aromatizzate con un pò di buccia di lime grattugiata e servite accanto al vostro delizioso polpettone!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Speck, provola e zucchine: la mia parmigiana furba cuoce tutta in forno, anche senza frittura è irresistibile

Parmigiana di zucchine con speck e provola: furba, facile, veloce e senza precottura, cuoce tutta…

17 minuti ago
  • Finger Food

Gli gnocchi provali così, con meno di 5 euro ti organizzo l’antipasto perfetto, buono proprio come nei fast food

Ogni volta che entro in un fast food, la prima cosa che ordino sono le…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso il cous cous con legumi e feta, pronto in soli 10 minuti, la ricetta salva pranzo che puoi preparare la sera prima

Lo sai che il cous cous fatto così è super delizioso, fresco e pronto in…

1 ora ago
  • Dolci

Torta alle mandorle senza, ma che torta è? Semplice è un dolce goloso, soffice che ti mette di buon umore, si alzeranno da tavola quando sarà finito

Torta alle mandorle senza uova e burro, un dolce semplice, ma goloso, soffice che ti…

2 ore ago
  • News

Dieta sotto l’ombrellone, così mi preparo a Ferragosto | Quest’anno ho vinto io!

Ferragosto è ormai alle porte: non farti trovare impreparata! Prova a seguire la dieta sotto…

3 ore ago
  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella più soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

4 ore ago