Polpettone+della+nonna+farcito+in+padella%2C+buonissimo+secondo+di+carne
ricettasprint
/polpettone-nonna-farcito-padella-buonissimo-secondo-carne/amp/
Secondo piatto

Polpettone della nonna farcito in padella, buonissimo secondo di carne

Polpettone della nonna farcito in padella, buonissimo secondo di carne

Il polpettone della nonna farcito in padella è un secondo che richiama le tradizioni nella preparazione di un secondo classico e sempre buonissimo.

Polpettone della nonna farcito in padella

Una ricetta che non prevede grosse difficoltà e soprattutto è una ricetta essenzialmente economica e abbastanza veloce. Oggi vi presentiamo il procedimento completo della realizzazione del nostro polpettone, con dosi ottimali per 4 persone.

ti piacerebbe anche:Polpettone vegetariano | Leggero e fatto con ingredienti disponibili tutto l’anno

ti piacerebbe anche:Polpettone di verdure | buonissimo e perfetto per i pasti fuori casa

Ingredienti

  • 300g carne tritata (bovina o mista come gradite)
  • 2 uova
  • 60 g parmigiano
  • prezzemolo
  • aglio
  • mollica di pane
  • 130 ml vino bianco
  • latte q.b.
  • 2 pomodori piccolini
  • sale
  • pepe
  • 200 g mozzarella
  • 100 g prosciutto cotto
  • pangrattato
  • 200 ml brodo vegetale
  • olio extravergine di oliva

ti piacerebbe anche:Polpettone di pane con prosciutto cotto e scamorza | Ottimo con le patate arrosto

ti piacerebbe anche:Polpettone agli spinaci morbido | Il secondo goloso e ricco

Polpettone della nonna farcito in padella, buonissimo secondo di carne. Procedimento

La preparazione, come dicevamo è molto semplice, basterà mettere in una ciotola capiente la carne tritata, salarla secondo i nostri gusti ed aggiungere ad essa la mollica di pane precedentemente ammollata nel latte e ben strizzata. Aggiungiamo anche le uova e il parmigiano grattugiato, il pepe quanto desideriamo e il prezzemolo ed aglio tritati. Uniamo anche i pomodorini e aggiungiamo anche il vino. Impastiamo in modo da amalgamare bene il tutto e noteremo che il nostro impasto sarà abbastanza duro. Se è, invece, troppo morbido, aggiungiamo il pangrattato per solidificarlo.

Poniamolo su carta forno all’interno di una pirofila e distribuiamolo (attenzione a spolverare il fondo con il pangrattato) in modo rettangolare per poterlo farcire. Stendiamo sopra le fettine di prosciutto cotto e dei mozzarella e arrotoliamolo su se stesso. Compattiamo con le mani e passiamolo nel pangrattato. Prendiamo, adesso, una padella antiaderente abbastanza capiente e mettiamo a riscaldare l’olio.

Posizioniamo il polpettone all’interno e lasciamolo rosolare su tutti i lati. Una volta formata la crosticina, aggiungiamo il vino e facciamolo sfumare con il brodo vegetale. Aggiuntiamo di sale se vogliamo. Copriamo e lasciamo cuocere per circa 40 minuti. Trascorso il tempo lasciamolo riposare per 10 minuti. Serviamolo caldo e filante.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

6 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

6 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

8 ore ago
  • News

Se non vuoi far spellare la pelle del divano devi trattarla così ed evitare di fare queste cose! Solo così sembrerà appena comprato

Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…

8 ore ago