Un secondo piatto gustoso, saporito e davvero davvero ghiotto. Facile da preparare e, per esser un secondo piatto classico, per una volta non ha la carne alla base degli ingredienti usati. Pronto in poco tempo e ottimo anche per chi non è molto pratico in cucina. Oggi cuciniamo insieme il polpettone di patate ripieno al tonno.
Molto semplice da preparare, adatto anche per chi non ama stare molto ai fornelli. Versatile perchè si adatta ad essere sia un secondo piatto che un piatto unico, magari da portare a lavoro. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.
Leggi anche: Polpettone di tonno senza patate | Fantastico con la salsa al prezzemolo
leggi anche: Polpettone di melanzane e pane | Con mozzarella e prosciutto
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Partiamo dal far lessare le patate in abbondante acqua salata. Quando saranno morbide, scoliamole, togliamo loro la buccia, tagliamole a tocchetti e schiacciamole nello schiacciapatate.
La purea ottenuta, mettiamola in una ciotola insieme al pepe, al formaggio grattugiato, al sale, all’uovo e al prezzemolo sminuzzato e mescoliamo il tutto.
Quando abbiamo ottenuto un composto omogeneo, prendiamo una teglia forno, rivestiamola con la carta forno e ungiamola leggermente. Versiamo il composto su di essa, schiacciamo con le mani e diamogli la forma di un rettangolo schiacciato.
A parte, sgoccioliamo il tonno e tagliamo a fette la mozzarella. Poggiamo il ripieno sullo strato di patate in teglia e arrotoliamo, poi, il nostro polpettone, aiutandoci con la carta forno, chiudendo bene i bordi. Prima di arrotolarlo, spolveriamo tutta la superficie di patate con il pangrattato.
Leggi anche: Polpettone di riso e prosciutto | Originale e gustoso
leggi anche: Polpettone ripieno di parmigiana di melanzane | Ghiottissimo piatto
Cuociamo in forno, per 25 minuti, in modalità ventilata a 180°. Quando sarà cotto, serviamolo ancora caldo e filante.
Consigli: potete, tranquillamente, sostituire il tonno con dei pomodorini. Basta lavarli per bene, tagliarli in 4 parti ed aggiungerli insieme alla mozzarella al momento del ripieno.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…