Oggi vi presentiamo un secondo sfizioso e saporito che piacerà sia ai grandi che piccini. Stiamo parlando del Polpettone ripieno con carciofi prosciutto e mozzarella. Facilissimo da realizzare, questa vivanda ripiena di tocchetti di carciofo indorati raffreddati e di sottili fette di prosciutto cotto con della mozzarella sminuzzata finemente ha un sapore semplicemente fantastico.
Se non vi piace il ripieno del polpettone fatto con i carciofi indorati ma lasciati a spicchi, potete sempre tritarli con una mezzaluna prima di usarli per farcire il polpettone.
Questo è un secondo maggiormente gustoso se lo accompagnate con un contorno delicato come le carote lessate e insaporite con olio, sale e pepe a proprio piacimento. In alternativa, potete abbinarci anche una insalatina leggera. Ovviamente, se servite questo secondo a dei bambini, il consiglio è quello di accompagnarlo a delle patate arrosto o fritte.
Questa vivanda è un piatto unico perfetto anche per un pranzo al sacco durante una gita fuori porta in alternativa al solito panino.
Potrebbe interessarti anche: Cestini di pasta frolla | Fantastici con ricotta, fragole e polvere di pistacchio
Potrebbe interessarti anche: Ciabatta di patate | Un ottimo pranzetto per il lavoro
Dosi per: 8 porzioni
Realizzato in: 20 minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 1 h circa
Private i carciofi delle loro foglie esterne più dure e tagliate di netto la punta di quelle tenere. Eliminate la barba interna dividendo a metà i carciofi prima di ridurli a spicchi che soffriggerete in sei cucchiai di olio con uno spicchio di aglio. Salate, unite mezzo bicchiere di acqua e cuocete per 20 minuti incorporando altra acqua calda se necessario. Ultimata la cottura, spegnete il fornello, eliminate l’aglio e lasciate raffreddare i carciofi. Nel frattempo, amalgamate il macinato con le uova, il parmigiano grattugiato e insaporite con sale, pepe e noce moscata. Se il composto è troppo morbido, aggiungete del pan grattato.
Potrebbe piacerti anche: Muffin frittata con zucchine e melanzane | L’antipasto sfizioso e invitante
Potrebbe piacerti anche: Rotolo di frittata con salmone e rucola | Morbido e goloso
Stendete l’impasto su della carta forno e farcite con le fette di prosciutto il rettangolo d’impasto con spessore di 3 cm. Ricoprite l’affettato con il trito di carciofi e la mozzarella tritata grossolanamente. Arrotolate il polpettone su se stesso e spennellatelo con le uova sbattute prima di spolverizzarlo con del pan grattato. Trasferite in una pirofila e infornate a 200° per circa 1 h ricordandovi d’irrorarlo di tanto in tanto con il sughetto che si formerà nel frattempo. Trascorso il tempo necessario, sfornate il polpettone e fatelo riposare per qualche minuto. Tagliate il manicaretto a fette e servitelo. E’ ottimo sia tiepido che freddo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…