Polpettone+di+verdure+leggero+%7C+Secondo+piatto+ghiotto+ma+leggero
ricettasprint
/polpettone-verdure-leggero-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Polpettone di verdure leggero | Secondo piatto ghiotto ma leggero

Per questo venerdì, prepariamo insieme un secondo piatto davvero ghiotto, ma leggero allo stesso tempo. Buono, salutare e ricco di ortaggi e verdure. Cuciniamo insieme il polpettone di verdure leggero.

Polpettone di verdure leggero FOTO ricettasprint

Una ricetta classica, ma vista questa volta, nella versione alle verdure. Adatto anche ai bambini, spesso restii alle verdure. Vediamo insieme cosa ci occorre per preparalo.

Leggi anche: Polpettone di pane raffermo con verdure | Il piatto del riciclo

Leggi anche: Polpettone di verdure | Piatto facile e genuino

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 70 minuti

Ingredienti

  • 80 gr di pangrattato
  • Sale
  • Pepe
  • 160 gr di zucchine
  • 300 gr di peperoni
  • 70 gr di parmigiano
  • 100 gr di melanzane
  • 250 gr di scamorza
  • Olio evo
  • 190 gr di patate rosse

Polpettone di verdure leggero: procedimento

Partiamo con il lavare ed asciugare per bene tutte le nostre verdure e gli ortaggi che utilizzeremo. Spuntiamo le melanzane, togliendo loro le estremità, tagliamole poi a metà e poi in fette.

Polpettone di verdure leggero FOTO ricettasprint

Lo stesso procedimento deve esser fatto sia per le zucchine che per le patate, facendo attenzione a non togliere però la buccia alle patate.

Per i peperoni, una volta che abbiamo tolto il cappuccio superiore, apriamoli a metà, togliamo i semi interni e dividiamoli in 6 parti ciascuno.

In ultimo, tagliamo anche la scamorza a pezzetti.

Polpettone di verdure leggero FOTO ricettasprint

A parte, prendiamo una pirofila ed oliamola, avendo anche cura di spolverare la base con il pangrattato. Iniziamo a creare degli strati: prima le melanzane, poi sale, pepe ed olio, poi la scamorza ed il pangrattato. Successivamente, sostituiamo, negli strati, alle melanzane, prima i peperoni, poi le zucchine ed infine le patate.

Cuociamo per 70 minuti a 180°.

Una volta cotto, lasciamolo freddare prima di toglierlo dalla pirofila.

Leggi anche: Polpettone con spinaci e peperoni | Con purè di patate è delizioso

Leggi anche: Polpettone con fagiolini e carote | Un gustoso secondo piatto di carne

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Crema direttamente nella buatta di nonna Sarina, con questa ho conquistato mio marito

Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella…

19 minuti ago
  • News

Peperoni ogni varietà va per una ricetta, ecco l’utilizzo e le ricette migliori per renderli ancora più buoni

Lo sai che esistono diverse varietà di peperoni quanti? Te le svelo tutti ovviamente ad…

50 minuti ago
  • News

Coca Cola Zero per non ingrassare, ma è veramente così: che accade quando la bevi

Quali sono gli effetti di una assunzione frequente della versione light della bibita più famosa…

1 ora ago
  • Primo piatto

Le melanzane ripiene sono ancor più buone, con questa ricetta poi fai in un lampo

Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…

2 ore ago
  • Primo piatto

Quando preparo la pasta alla puttanesca come questa, si presentano tutti a pranzo anche i più difficili

Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…

2 ore ago
  • Contorno

Pizzaiola di finocchi, pronta in 30 minuti e senza nemmeno accendere il forno: non è solo un contorno, vedrai che piattino ti prepari

Mangiare sano con quello che offre la natura è sempre la soluzione migliore e se…

3 ore ago