Il polpo al pomodorino e olive nere è piatto speciale e sublime, perfetto a cena, perfetto quando si vuole stupire tutti. Ecco la ricetta sprint!
Siamo soliti preparare il polpo all’insalata con patate, il polpo alla luciana, ma oggi abbiamo abbiamo pensato al polpo con pomodorini e olive. Un piatto fresco, delicato e nuovo, in cucina dobbiamo portare delle novità.
Servire e preparare sempre le solite ricette stanca a lungo andare, per questo abbiamo sempre bisogno di nuove idee che possano comunque mettere d’accordo tutti. Questo piatto potremmo definirlo un piatto dai sapori mediterranei, una vera bontà, da gustare con del pane fresco, la scarpetta è concessa. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Se si vuole ottimizzare un po’ il tempo, si può chiedere al pescivendolo di pulire il polpo, così si procede solo al lavaggio e cottura. Il polpo al pomodorino e olive lo puoi servire con delle patate al pomodoro, sarà un vero successo. Non resta che indossare il grembiule e mettersi ai fornelli.
Leggi anche: Polpettone con pomodori secchi e mozzarella: dalla consistenza tenera e succosa
Ingredienti per 6 persone
Per poter servire questo secondo piatto, iniziamo subito dalla cottura del polpo, puliamolo ed evisceriamo, laviamo più volte sotto acqua corrente.
Riempiamo una pentola con acqua e portiamo ad ebollizione, immergiamo il polpo, ma tiriamo per te volte su, immergiamo e alziamo, noterai che i tentacoli si arricceranno. Lasciamo cuocere per 45 minuti, poi a cottura ultimata, scoliamo e lasciamo raffreddare bene.
Leggi anche: Gateau di patate e verza, diversificare in cucina fa bene, prova la ricetta
Tagliamo a pezzi poi, mettiamo in una padella ampia e antiaderente, l’aglio, l’olio extra vergine di oliva, facciamo rosolare e aggiungiamo il polpo, i pomodorini, i capperi ben dissalati, il sale e lasciamo cuocere per 10 minuti a fiamma media con coperchio.
Leggi anche: Pastella per fritti croccanti, provala subito stasera a cena
Aggiungiamo a fine cottura le olive nere e i prezzemolo sminuzzato, giriamo e lasciamo insaporire. Spegniamo e serviamo.
Buon Appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…