I pomodori ripieni di formaggi sono squisiti, li preparo spesso a cena e finiscono subito, sono una vera goduria, scopri cosa ti serve.
I pomodori ripieni di formaggi sono davvero buoni, la mia famiglia li adora, li prepari spesso in estate, visto che i pomodori si trovano facilmente e sono di stagione, quindi godono appieno delle proprietà nutritive, sono succosi.
La preparazione è semplice, facile e veloce, devi prima svuotare i pomodori e poi farcirli con i formaggi, io solitamente metto la ricotta di pecora, mozzarella e parmigiano reggiano grattugiato. Una vera bomba, che ne dici vuoi provare a preparare anche tu questa ghiottoneria? Ecco la ricetta sprint!
I pomodori ripieni di formaggi sono buonissimi sia da gustare a pranzo o a cena, tutti ne andranno ghiotti, un piatto unico perfetto anche per un pranzo domenicale quando non hai voglia di preparare la pasta. Puoi accompagnare con dei salumi. Ecco la ricetta sprint da seguire.
Leggi anche: Pollo alla mediterranea a modo mio: fresco, leggero e veloce, la cena estiva perfetta
Ingredienti per 4 persone
Per preparare questi pomodori ripieni, iniziamo a far sgocciolare la mozzarella e la ricotta mettiamole in ciotole separate. Laviamo i pomodori per bene e asciughiamoli con la carta assorbente da cucina, eliminiamo la calotta con un coltellino ben affilato. Rimuovete la polpa, capovolgiamoli, in questo modo sei sicura di svuotarli per bene. Lasciamoli per una mezz’ora prima di farcirli.
Leggi anche: Mini focaccia al forno con pomodorini: la serata prenderà una piega diversa, metterai il buon umore a tutti
In una ciotola mettiamo la ricotta di pecora, l’uovo, il parmigiano reggiano grattugiato, mescoliamo con una forchetta, aggiungiamo poco olio extravergine di oliva, sale e origano. Mescoliamo con un cucchiaio.
Leggi anche: Cotoletta di tacchino: portiamo in tavola una ricetta diversa per stupire tutti
Prendiamo una teglia da forno, copriamo con la carta forno e adagiamo i pomodori, farciamo con parte del mix in ciotola, aggiungiamo la mozzarella e ricopriamo con il restante mix. Lasciamo cuocere in forno caldo a 200° per 20-25 minuti. Poi spegniamo e serviamo!
Buon Appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…