Pomodori+ripieni+freddi+con+baccal%C3%A0+%7C+Finger+food+estivi+facili+e+gustosi
ricettasprint
/pomodori-ripieni-freddi-baccala-finger-food-estivi-facili-gustosi/amp/
Finger Food

Pomodori ripieni freddi con baccalà | Finger food estivi facili e gustosi

Pomodori ripieni freddi con baccalà ricettasprint

Oggi vi presentiamo uno stuzzichino estivo molto gustoso che potete servire come antipasto o come piatto unico. Stiamo parlando dei Pomodori ripieni freddi con baccalà. Pronti in poche semplici mosse, questi finger food tipici della stagione estiva vi stupiranno con il loro sapore avvolgente e appetitoso pur essendo senza grassi: per creare questa variante di pomodori ripieni freddi non viene infatti usato nessuna maionese.

Si tratta di pomodori ramati privati della loro calotta e svuotati al loro interno riempiti con una farcitura di baccalà sminuzzato con olive, pinoli tostati spezzettati e tocchetti di pomodoro o altra verdura a proprio piacimento. Il ripieno è insaporito con olio e spezie a proprio piacere che donano un sapore unico al finger food.

Ma non fatevi ingannare dalle apparenze e dal nome di questa prelibatezza. Il pesce non è crudo; infatti, è cotto in una pentola con un filo di olio e insaporito con del basilico fresco tritato.

Ottimi serviti a temperatura ambiente, io li adoro anche freschi serviti dopo qualche minuto che li avete tirati fuori dal frigo.

Ideali per i pranzi estivi, questi finger food di bell’aspetto e molto accattivanti, vi faranno fare una bella figura con amici e parenti. Potete, infatti, servirli come piatto unico per un pranzo in famiglia oppure tra parenti e amici. In questo caso, il consiglio è quello do accompagnare questa pietanza con delle fette di pane fresco oppure con delle listarelle di focaccia.

Perfetti anche come antipasti o, se di piccole dimensioni, sono anche perfetti per gli apertivi e per le apericene. Potrete anche servirli nei buffet e nei brunch.

Il segreto del successo di questo finger food sta sicuramente nel saper preparare il cestino di pomodoro: infatti, una volta che avrete svuotato i pomodori dovrete lasciarli sgocciolare a testa in giù per almeno 30 minuti.

Potrebbe piacerti anche: Canapé di patate con salmone affumicato e mousse di ricotta | strepitosi

Potrebbe piacerti anche: Treccia alla ricotta e cioccolato di Anna Moroni | Un dolce spettacolare

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti

Tempo di riposo: 30 minuti circa

  • Strumenti
  • un coltello
  • una pentola
  • una ciotola
  • un vassoio per servire

 

  • Ingredienti
  • baccalà pulito e già dissalato q.b.
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • qualche oliva taggiasca denocciolata
  • pinoli tostati q.b.
  • pomodori ramati

Pomodori ripieni freddi con baccalà, procedimento

Cuocete il baccalà in una pentola con un filo di olio per qualche minuto e insaporite il tutto con del basilico ben lavato e tritato finemente. Nel frattempo, lavate i pomodori ramati e tamponateli con cura prima di provarli della loro calotta e di svuotarli. Lasciate riposare a testa in giù questi cestini di pomodoro per 30 minuti.

Pomodori ripieni freddi con baccalà ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Insalatona di patate fagioli e pomodori | fresca e saporita

Potrebbe piacerti anche: Insalatona di patate fagioli e pomodori | fresca e saporita

Ultimata la cottura, eliminate ogni lisca e sminuzzatelo con cura. Aggiungete i pinoli tostati spezzettate, le olive sminuzzate, qualche pezzo di polpa di pomodoro e alcuni cucchiai di olio. Mescolate con cura gli ingredienti per avere una farcitura uniforme e farciteci i cestini di pomodoro. Lasciate riposare per qualche minuto per far amalgamare i sapori e servite. Sono ottimi a temperatura ambiente ma anche freschi perché tolti da pochi minuti dal frigo.

Pomodori ripieni freddi con baccalà ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Stracci da cucina ma come li lavi? Stai sbagliando tutto, ecco cosa devi fare

Fate attenzione agli stracci che utilizzate in cucina o per lavare il pavimento. Ad esempio,…

23 minuti ago
  • Dolci

Il tiramisù perfetto con 500 g di mascarpone e un ingrediente speciale: il caramello salato WOW che svolta

Tiramisù al caramello salato: 500 g di mascarpone, la dose giusta e col caramello salato…

1 ora ago
  • Dolci

Da quando li ho scoperti non li preparo più classici: questi cookie al cocco li finiamo ancora caldi dal forno

Cookie al cocco: talmente buoni che li finiamo ancora caldi, pensa che da quando li…

2 ore ago
  • Dolci

Fresca, gustosa e super invitante è la torta alle pesche di mia nonna, la ricetta che fa invidia alle migliori pasticcerie falla a Ferragosto

Questa torta alle pesche si che è fresca, gustosa e super invitante con la ricetta…

9 ore ago
  • Bevande

Ma quale sangria e sangria, è il vino percoca la scelta giusta per le cene d’estate | Eccoti la ricetta originale

Sicuramente, almeno una volta nella vita, molti di voi hanno avuto modo di assaggiare la…

10 ore ago
  • News

Come ridurre il gonfiore addominale? Con questi due rimedi che funzioneranno subito

Quali sono i due metodi consigliati per riuscire in ciò: come ridurre il gonfiore addominale…

10 ore ago