Oggi vi presentiamo un finger food ricco di sapore e semplicissimo da realizzare. Stiamo parlando dei Pomodori ripieni freddi bulghur e peperoni. Questi stuzzichini sono davvero appetitosi e avranno un bell’effetto scenico se li servite su un bel piatto da portata decorandoli con delle foglie di basilico, fresche e profumate.
Questi finger food sono degli stuzzichini buonissimi ma soprattutto sono delle vere miniere di sostanze nutritive fondamentali tra le quali ricordiamo le vitamine e i sali minerali. Per il nostro organismo, soprattutto in estate, assumere queste sostanze attraverso una buona alimentazione diventa fondamentale visto che, a causa del calore, ne perdiamo molte.
Il “burghul” è un alimento di grano duro integrale germogliato. Questo ingrediente ci è arriva dall’Oriente e in poco tempo è entrato a far parte anche di molte preparazioni della nostra cucina. In italiano, lo chiamiamo “grano spezzato” ed è perfetto per realizzare piatti sia caldi che freddi. Questo alimento è ricco di sostanze nutritive importanti, tra le quali ricordiamo le fibre, le vitamine del gruppo B, il fosforo e il potassio.
Questi stuzzichini vegetali piacciono sia a grandi che piccini. Sono semplicissimi da realizzare e potrete servirli sia come antipasto che come piatto unico. Se realizzate queste delizie usando dei “cestini” di pomodoro piccoli, potrete servirli come aperitivi e apericena sfiziose.
Ricordate comunque sempre di calcolare bene i tempi di preparazione di questi manicaretti perché il loro ripieno necessità di almeno 1 h di riposo e anche il burghul necessita di tempo da passare immerso nel brodo bollente come indicato sulla sua confezione.
Potrebbe piacerti anche: Pancake farcito con rucola zucchine grigliate e pollo | una novità
Potrebbe piacerti anche: Penne al salame senza lattosio, primo a prova di intolleranze
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: pochi minuti. Sul fornello per scaldare il brodo.
Tempo di riposo: 1 h
In una ciotola, immergete completamente il burghul nel brodo vegetale bollente. Profumate con la menta fresca e coprite il tutto con della pellicola trasparente. Private i pomodori della loro calotta, della polpa e dei semini e fate riposare i “cestini” di pomodoro a testa in giù per 30 minuti. Tagliate a pezzetti la zucchina, il cetriolo e il peperone lavati, asciugati e privati dei loro semi.
Potrebbe piacerti anche: Patate grigliate alla paprika | un contorno gustoso e sprint
Potrebbe piacerti anche: Falafel di piselli | Favolosi con la crosticina sottile e croccante
Trasferite la polpa e i semini dei pomodori in un mixer cucina e unite quelli delle altre verdure, il tabasco, l’olio, il succo di limone e le foglie di menta e basilico ben lavate. Frullate il tutto per avere un condimento uniforme dove farete macerare le verdure tagliate per 1 h. Trascorso il tempo necessario, scolate le verdure e mescolatele con il burghul per avere una farcitura omogenea con la quale riempirete i “cestini” di pomodoro. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…