Pomodori+ripieni+con+mais+e+acciughe+%7C+Un+piatto+fresco+e+invitante
ricettasprint
/pomodori-ripieni-mais/amp/
Secondo piatto

Pomodori ripieni con mais e acciughe | Un piatto fresco e invitante

Pomodori ripieni con mais e acciughe, il secondo perfetto da servire con la stagionalità dei pomodori, un piatto che tutti apprezzeranno a tavola, sarà un successo.

Pomodori ripieni con mais Ricettasprint

La ricetta gustosa e facile che richiede poco tempo e pochi ingredienti. Un secondo ricco di ingredienti e sfizioso e non solo di gran effetto scenografico. Magari potete preparare questa ricetta quando avete ospiti a cena e l’idea di servire i solito pomodori tagliati e conditi con olio e origano non vi entusiasma. Potete anche variare il ripieno se non preferite il mais, magari optate per dei fagioli cannellini. Allora non vi resta che seguire passo passo la nostra ricetta sprint, così da poter preparare questa ricetta quando volete!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Involtini di melanzane grigliate | L’antipasto veloce e gustoso

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Patate all’insalata con olive | Un contorno semplice e gustoso

Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 8 pomodori tondi grandi
  • 8 filetti di acciughe sott’olio
  • 150 g di mais
  • 120 g di feta q.b.
  • 10 olive verdi
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • origano fresco q.b.
  • sale fino q.b.

Pomodori ripieni con mais: preparazione

Per preparare questa ricetta iniziate a lavare i pomodori sotto acqua corrente, eliminate il ciuffo e asciugate per bene con della carta assorbente da cucina. Con un coltello tagliate la calotta superiore e con un scovolino rimuovete bene la polpa.

Pomodori ripieni con mais Ricettasprint

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Asparagi al forno: la ricetta perfetta di nonna Adele

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Cestini di bresaola e formaggi | L’antipasto di facile preparazione

Mettete in una ciotola la polpa, unite i mais sgocciolati dal loro liquido e aggiungete l’olio extra vergine di oliva, l’origano e il sale, mescolate bene e aggiungete le olive verdi snocciolate e tagliate a dadini. Adesso mettete i pomodori su un piatto da portata e aggiungete il ripieno, terminate con la feta tagliata a dadini e con l’alici sgocciolate e arrotolata sopra. Gustate subito, se volete preparare in anticipo potete coprire con una pellicola e lasciate in frigo fino a quando non servirete a tavola.

Buon Appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pomodori ripieni con mais Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Le frittelle di pasta cresciuta le hai mai assaggiate? O le fai come nonna o lascia perdere, lei è una napoletana ad hoc!

Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…

7 ore ago
  • Primo piatto

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul mare. E l’ho fatta in mezz’ora

Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per Emmental, se fino ad oggi hai mangiato questo formaggio ora non potrai più farlo

Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un successo in casa mia

Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…

8 ore ago
  • Primo piatto

Non è Ferragosto senza il mio pasticcio di maccheroni gratinato: lo faccio ogni anno e nessuno se lo fa scappare

La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Avresti mai pensato di fare le crocchette con questi 2 ingredienti? Falle a Ferragosto, un secondo semplice, ma speciale allo stesso tempo

Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…

9 ore ago