Pomodori+di+riso+e+patate%2C+il+classico+delle+nonne+non+muore+mai
ricettasprint
/pomodori-riso-patate-classico-nonne-muore-mai/amp/
Finger Food

Pomodori di riso e patate, il classico delle nonne non muore mai

I Pomodori di riso e patate sono un piatto favoloso! Ricco di sapore, è un piatto estivo vegetariano privo di glutine che piace a tutta la famiglia.

I Pomodori di riso e patate sono sensazionali! Facili da fare, così preparati sono perfetti per la cena di questa sera. Di grande effetto scenico e gustosi, sono uno dei piatti romani più gettonati in estate.

Pomodori di riso e patate, il classico delle nonne non muore mai

Si tratta di una prelibatezza che fa parte, quindi, del nostro patrimonio culturale e che piace moltissimo anche ai piccoli di casa. Tutti la possono preparare: anche chi non ha esperienza in cucina perché è fatta con pochissimi e semplici passaggi.

Pomodori di riso e patate ecco come si fanno

I Pomodori di riso e patate sono favolosi! Rinfrescanti e gustosi, una volta che li avrete assaggiati diventeranno uno dei vostri piatti preferiti.

Fate così e preparate un piatto gourmet da leccarsi i baffi!

Realizzati in: pochi minuti

Cottura: 180-200° per 40-45 minuti

  • Strumenti
  • una teglia
  • carta forno
  • un coltello
  • pellicola trasparente
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • 4 pomodori maturi
  • sale q.b.
  • qualche foglia di basilico fresco
  • un mazzetto di prezzemolo gigante italiano
  • olio evo
  • 4 cucchiai di riso per risotti
  • 1 spicchio di aglio
  • 500 g di patate a pasta gialla

Pomodori di riso e patate, procedimento

Asciugate i pomodori lavati e privateli della calotta superiore, dei semini e della loro polpa in modo da avere dei grandi “cestini” che salerete. Sminuzzate la polpa di un ciotola e conditela con un pizzico di sale, pepe e del trito di basilico e prezzemolo. Condite con un filo d’olio e unite il riso crudo. Mescolate con cura per avere una farcitura uniforme che farete riposare il tutto per 30 minuti, coperti con pellicola

Leggi anche: Torta cacao e ciliegie in padella: perfetta se non hai voglia di accendere il forno

Leggi anche: Insalata di orzo con gamberi: il pranzo leggero e salutare perfetto nelle giornate afose

Pomodori di riso e patate, il classico delle nonne non muore mai. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Straccetti di pollo con melanzane: secondo appetitoso con un tocco croccante che lascerà tutti a bocca aperta

Nel mentre, affettate a spicchi grossi le patate pelate e metteteli in ammollo in una ciotola con acqua per 20 minuti. Passato il tempo occorrente, scolate la patate, asciugatele con un canovaccio e mettetele in una teglia foderata di carta forno. Salate, pepate e oliate. Aggiungete 1 spicchio d’aglio in camicia e aggiungete i cestini di pomodoro che avrete riempito con la farcitura e tappato con la propria calotta. Infornate a 180°-200° per 40-45 minuti.

Pomodori di riso e patate, il classico delle nonne non muore mai. Foto di Ricetta Sprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pomodori di riso e patate, il classico delle nonne non muore mai. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

8 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

9 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

12 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

13 ore ago