Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno buonissimo, veloce e che sta bene proprio con tutto!

Questa ricetta dei funghi porcini trifolati in padella è la risposta perfetta quando vuoi portare in tavola un contorno di stagione che profuma di bosco, semplice ma straordinario.

funghi porcini trifolati ricettasprint
funghi porcini trifolati ricettasprint

È una preparazione che esalta il sapore naturale di questa deliziosa varietà senza coprirlo e per questo si abbina benissimo sia a piatti di carne che di pesce, semplici o più elaborati.

Funghi porcini trifolati, una ricetta che non ha bisogno di essere raccontata, ma solo assaggiata

Questa ricetta è semplicissima e non serve essere cuochi, basta solo saperli pulire bene ed avere una padella capiente per poterli saltare. Io li preparo spesso la domenica, quando c’è un arrosto o un bel filetto di pesce, ma ti dico la verità: sono buonissimi anche solo con un po’ di pane fresco per fare la scarpetta. Ti dirò, questi funghi porcini trifolati sono il modo più buono e genuino per portare in tavola l’autunno e credimi, ti basterà assaggiarli una volta sola e non li cucinerai più in nessun altro modo.

Ingredienti

  • 400 gr di funghi porcini
  • 2 spicchi d’aglio
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione dei funghi porcini trifolati in padella

  1. Iniziate pulendo bene i funghi: eliminate ogni impurità con un canovaccio pulito oppure un pennellino ed eliminate quelli non integri. Fatto ciò lasciate interi quelli più piccoli e tagliate a pezzi quelli più grandi, metteteli poi un attimo da parte. Eliminate la pellicina dagli spicchi d’aglio e schiacciateli leggermente con il dorso di un coltello.
  2. Lavate e tritate un po’ di prezzemolo fresco, quindi mettete anche questo da parte insieme agli altri ingredienti. Prendete una casseruola capiente e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva: accendete a fuoco dolce e fate soffriggere l’aglio fino a che sarà dorato, poi toglietelo. Unite i funghi e saltateli un minuto, quindi coprite con il coperchio.
  3. Lasciate cuocere per circa 15/20 minuti senza aggiungere acqua se non strettamente necessario. All’ultimo aggiungete il sale ed il prezzemolo tritato finemente, quindi saltate ancora pochi minuti in modo che si insaporisca e spegnete. Servite subito con il loro profumo ed il loro sapore speciale!