Evita gli sprechi e conquista tutti con una crostata pazzesca per cena, ci puoi buttare dentro quello che che hai nel frigo e e prepari una sfiziosa cena che piace a tutti!
Questa ricetta ti permetterà di evitare gli sprechi utilizzando gli ingredienti che hai già nel frigo per preparare una crostata salata pazzesca per cena. La cosa fantastica di questa ricetta è che puoi personalizzarla come preferisci, utilizzando tutto ciò che ti piace e conquistando tutti con una cena sfiziosa e gustosa!
La frolla salata di questa crostata è croccante e friabile, perfetta per abbracciare il ricco ripieno. Puoi aggiungere agli ingredienti che ti faccio vedere, anche peperoni, melanzane, zucchine o qualsiasi altra verdura che ti piaccia e che sia presente nel tuo frigo. In più, puoi arricchire ulteriormente il ripieno con formaggi come il parmigiano grattugiato o aggiungere erbe aromatiche come il rosmarino o l’origano per dare una nota di freschezza.
Questa crostata pazzesca è l’ideale per utilizzare gli ingredienti che hai a disposizione evitando lo spreco alimentare. Conquistando tutti con sapori golosi e abbinamenti sorprendenti, questa cena sarà sicuramente un successo. Quindi non ti resta che mettere le mani in pasta e iniziare subito a prepararla insieme a me!
Tempo di preparazione: 1 ora circa
Tempo di cottura: 30-35 minuti
Ingredienti
250 g di farina 00
Inizia preparando la frolla salata. Versa la farina sulla spianatoia, aggiungi il burro freddo tagliato a pezzetti e lavora velocemente gli ingredienti con le dita, fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo e un pizzico di sale, e impasta rapidamente fino a formare una palla omogenea. Avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Nel frattempo, prepara il ripieno. In una padella antiaderente, aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva e lo spicchio di aglio intero.
Leggi anche: Ti faccio preparare una torta salata con due finocchi un po’ vecchiotti, aggiungi del formaggio sarà irresistibile
Fai soffriggere leggermente l’aglio, quindi rimuovilo dalla padella e versaci le salsicce sbriciolate lasciandole rosolare finché non saranno ben cotte. Aggiungi poi le olive nere snocciolate, i capperi dissalati, i funghi champignon tagliati a fettine e la polpa di pomodoro. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, fino a che il sugo si sarà leggermente addensato. Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto. Riprendi la frolla dal frigorifero e stendila con un matterello su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro.
Leggi anche: Crostata salata per cena: 4 ingredienti e 5 minuti di preparazione per una cena esplosiva
Fodera una teglia da crostata con la frolla, facendo attenzione a coprire anche i bordi. Versa il ripieno preparato sulla base di frolla e livellalo con il dorso di un cucchiaio. Taglia la provola a cubetti e distribuiscila uniformemente sulla superficie del ripieno. Richiudi i bordi della frolla, formando dei ricci decorativi o semplicemente piegandoli verso l’interno. Inforna la crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti, finché la frolla sarà dorata e croccante. Sforna e fai raffreddare leggermente prima di servire. Taglia a fette e gusta la tua crostata pazzesca con un sapore unico e originale. Buon appetito!
Sono super lasagne, senza pomodoro e con una spolverata di noci. Il pranzo della domenica…
È una abitudine giusta o sbagliata quella di alloggiare un foglio di carta forno nella…
Sono polpette speciali, vegetariane, adatte a tutti. Una ricetta inventata e sicuramente riuscita alla grandissima;…
Sarà il sapore di casa, ma il pollo alla romana come lo fa mia nonna…
Insalata di patate, carote e verdure, colorata, gustosa e a prova di scarpetta, la condisco…
Adoro le polpette, in estate le mangio anche fredde e con un trucchetto che le…