Pranzo+di+Natale+con+50+euro%3A+dall%26%238217%3Bantipasto+al+dolce+ti+faccio+spendere+cos%C3%AC+per+8+persone
ricettasprint
/pranzo-di-natale-con-50-euro-dallantipasto-al-dolce-ti-faccio-spendere-cosi-per-8-persone/amp/
Ricette di Natale

Pranzo di Natale con 50 euro: dall’antipasto al dolce ti faccio spendere così per 8 persone

Inutile spaventarsi se aumentano i commensali al Natale, meglio pianificare: con queste ricette spendi relativamente poco e accontenti tutti

Una tavolata grande a Natale significa compagnia e divertimento. Ma anche un bel lavoro in cucina e una spesa.

Pranzo di Natale con 50 euro: dall’antipasto al dolce ti faccio spendere così per 8 persone

Ecco un menù completo che costa relativamente poco, con una serie di piatti diversi e consistenze diverse, tutto fatto da noi. Sono piatti di sostanza più che di forma, ideali per stare bene insieme e solo qui su Ricettasprint scopri tutti i passaggi.

Pasta al forno con ragù di salsicce e salsicce al sugo

Non sono le classiche lasagne di Natale ma valgono molto lo stesso. Pasta corta che condiamo con un sugo di pomodoro insaporito con le salsicce di maiale. Prendiamo spunto da questa ricetta, ma raddoppiamo in realtà.
Perché invece di spezzettarle, le facciamo cuocere intere per insaporire il condimento. Poi prima di condire la pasta le tiriamo via e le portiamo in tavola come secondo piatto. Così la spesa è anche relativa.

Arista al vino bianco

Un pezzo di arrosto che non tutti conoscono, eppure è perfetto quando abbiamo compagnia perché molto succoso e morbido. In questo caso lo dobbiamo massaggiare con le erbe aromatiche, la scorza di limone, sale, pepe e aglio. Poi lo cuociamo in un tegame sfumandolo con il vino bianco, lo stesso che poi possiamo portare a tavola. Basta un’oretta, perché la carne di maiale non ha tempi do cottura lunghissimi, e il risultato finale è spettacolare.

Broccoli in pastella

Non le solite patate al forno per accompagnare l’arrosto di Natale, ma il broccolo romancesco pastellato e fritto. Un contorno croccante e saporito che si prepara davvero in pochi minuti, a patto di rispettare bene tempi e dosi. Doppia cottura, perché le cimette di broccolo sono lessate e poi pastellate, ma anche doppio piacere a tavola.

Pandoro fatto in casa

Per chiudere, il dolce classico delle feste. Il pandoro fatto in casa richiede tempo, certo, perché con tutto il riposo che gli serve bisogna partire almeno un paio di giorni prima. Ma la soddisfazione di portarlo a tavola e dire che l’abbiamo preparato noi è grandissima. C’è da preparare una biga iniziale, poi due diversi impasto che partono da qui ed è anche un bel lavoro manuale. Il risuktato però è come quello delle migliori pasticcerie.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Questo mettilo sulle mani, funziona più di tante creme e addio geloni per tutto l’inverno

Con l’arrivo del freddo, le mani diventano una delle parti del corpo più esposte e…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo sai fare? Io ci faccio la pasta al forno

Il ragù è una cosa seria, dicono a Napoli e davvero lo è. Tu lo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano

Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…

9 ore ago
  • Finger Food

Le crespelle mi salvano sempre: le faccio con i ceci così faccio il bis senza sensi di colpa

Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

13 ore ago