Pasta+sarde+pinoli+e+uvetta%3A+il+mediterraneo+in+un+piatto%21
ricettasprint
/pranzo-pasta-sarde-pinoli-uvetta-mediterraneo-un-piatto/amp/
Primo piatto

Pasta sarde pinoli e uvetta: il mediterraneo in un piatto!

Pasta con sarde, pinoli e uvetta

A pranzo oggi pasta sarde pinoli e uvetta, prepariamo un gustoso piatto mediterraneo.

Una ricetta appetitosa, dal sapore incredibilmente delizioso e, se accompagnato da un contorno, diventa un piatto unico ed il problema del pranzo è risolto!

Le sarde appartengono alla famiglia del pesce azzurro, ricco di omega3, fondamentale per il nostro benessere, la ricetta della pasta  sarde pinoli e uvetta quindi è indicata per tutti, anche per chi deve osservare un regime alimentare controllato.

Potrebbe interessarti anche Pasta con acciughe e verdura

INGREDIENTI per 4 persone

  • 350 gr. pasta lunga tipo maccheroni

  • 400 gr. sarde fresche

  • 2 spicchi d’aglio

  • Prezzemolo

  • Peperoncino

  • pinoli

  • 1 cucchiaio uvetta

  • 1 bicchiere vino bianco

  • Olio evo

  • Sale

PREPARAZIONE

Pulire le sarde eliminando le teste, le code, le lische e le pinne; quindi lavarle ed asciugarle con carta da cucina.
Sbucciare l’aglio e tritarlo finemente.

Ammollare l’uvetta in un bicchiere di acqua tiepida per circa 10 minuti.

Lavare ed asciugare il prezzemolo e tritarne soltanto le foglie, tenendone da parte alcune per la decorazione finale.

In una larga padella antiaderente far soffriggere in un poco di olio l’aglio, il prezzemolo ed il peperoncino tagliato a fettine.
Non appena l’aglio inizia a colorire, unire 1 cucchiaio di pinoli, l’uvetta e le sarde.

Versare il vino e far sfumare su fuoco vivace, regolare di sale e continuare la cottura.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolarla al dente e versarla direttamente nella padella.

Lasciar insaporire la pasta saltandola pochi istanti su fuoco vivace e mescolando continuamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Distribuire quindi la pasta sarde, pinoli ed uvetta nelle ciotole individuali, decorare ciascun piatto con qualche fogliolina di prezzemolo fresco e servire ben calda.

Buon appetito!

Potrebbe interessarti anche polpettine di acciughe fritte

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

58 minuti ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

4 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

7 ore ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

8 ore ago
  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

9 ore ago