Prendo+due+fette+di+vitello+e+faccio+una+cotoletta+da+Oscar%3A+il+segreto+%C3%A8+tutto+nel+ripieno%2C+nessuno+lo+pu%C3%B2+immaginare
ricettasprint
/prendo-due-fette-di-vitello-e-faccio-una-cotoletta-da-oscar-il-segreto-e-tutto-nel-ripieno-nessuno-lo-puo-immaginare/amp/
Secondo piatto

Prendo due fette di vitello e faccio una cotoletta da Oscar: il segreto è tutto nel ripieno, nessuno lo può immaginare

Tutto parte da due fettine di vitello che diventano una cotoletta farcita croccante, con un ripieno da scoprire: il pranzo è pronto

Come preparare una variante al classico cordon bleu e renderla altrettanto golosa? Semplice, basta scegliere gli ingredienti giusti.

Cotoletta farcita in padella ricettasprint

Intanto la carne: il vitello è meglio del manzo, perché più tenero e adatto anche ai bambini. Ma possiamo prepararla anche con la carne di maiale, oppure con carni bianche come pollo e tacchino.

Cotoletta farcita in padella, molto più di un cordon bleu: io la preparo così

Il segreto per una cotoletta farcita sfiziosa e poco impegnativa è scegliere un formaggio filante e un affettato stuzzicante. Qui trovi un’idea che funziona.

Ingredienti:
8 fettine di vitello

4 fette di mortadella
4 fette di provola
50 g farina 0
70 g pangrattato
2 uova grandi
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale fino q.b.
2 cucchiai di olio d’oliva

Preparazione passo passo cotolette speciali

Cotoletta farcita in padella ricettasprint

Tiriamo fuori le fettine di vitello dal frigorifero e le copriamo con della pellicola alimentare. Le appiattiamo con il batticarne, un’operazione che ci servirà anche per far ammollare le fibre della carne e renderla più morbida.
Sbattiamo in un piatto fondo le due uova intere aggiungendo il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale fino. Riprendiamo le fettine di carne e appoggiamo su ognuna la fetta di mortadella e la fetta di provola o altro formaggio filante che abbiamo scelto.

Potrebbe piacerti anche: Pizza rustica allo scarpariello, la ricetta che fa sempre mia nonna: non ne resta mai un pezzetto

Chiudiamo con un’altra fettina di carne pressando bene per non far uscire il ripieno. Passiamo le cotolette prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Ripetiamo l’operazione una seconda volta solo con uovo e pangrattato per farli aderire bene.

Cotoletta farcita in padella ricettasprint

Prendiamo una padella larga e alta e mettiamo a scaldare bene l’olio. Quando cominciamo ad affiorare le prime bollicine appoggiamo le nostre cotolette farcite. Le facciamo rosolare bene su entrambi i lati per alcuni minuti fino a quando sono croccanti.
Le tiriamo su con un mestolo forato o una pinza, per non bucarle, e le appoggiamo su un vassoio con carta assorbente, oppure carta per fritti. Solo a quel punto le saliamo leggermente e le serviamo subito. Il contorno ideale? In estate una bella insalata di pomodori freschi oppure di fagiolini. Nelle altre stagioni, delle verdure come broccoletti o spinaci saltati in padella con un filo di burro. Oppure delle classiche patate al forno

Cotoletta farcita in padella ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Ha un effetto crunch morso dopo morso, è irresistibile e la faccio con 2 soli ingredienti | La colazione dei sogni esiste

La colazione dei sogni esiste davvero, la faccio sempre con questa torta dall'effetto super crunch…

3 minuti ago
  • Secondo piatto

Zucchine ripiene fatte così sono un pasto completo, che ti svolta il pranzo in poche mosse, spendendo pochissimo

Le zucchine ripiene di tonno e pomodoro è un pasto completo, una teglia non basta,…

33 minuti ago
  • Dolci

Quando mi aspetta questo porridge a colazione mi alzo prima che suoni la sveglia, mi carica e affronto tutto anche l’afa

Porridge a colazione con frutta fresca e secca, mi mette una carica così riesco ad…

1 ora ago
  • News

Drogati di zucchero, la nuova dipendenza shock, i sintomi sono allucinanti

Sempre più persone affermano di avere la sensazione di una dipendenza alimentare, come se fossero…

2 ore ago
  • Dolci

Dal solito banana bread ho tolto tutto tranne il gusto: lo faccio al limone e golosissimo ora tutti vogliono la ricetta

Banana bread al limone ma senza glutine, lattosio e uova: si, ho tolto tutto tranne…

3 ore ago
  • Dolci

L’ho chiamato “Ciambellone giallo”: è con farina di mais e latte che stamattina ho dato un buongiorno soffice a tutti

Ciambellone al latte e farina di mais: io lo chiamo "ciambellone giallo", stamattina nessuno ha…

4 ore ago