Ecco la ricetta dell’arista di maiale che puoi preparare a Natale, ti svelo la ricetta gourmet del mio macellaio, prova e vedrai che riceverai tantissimi complimenti.
Ero solita preparare sempre l’arista di maiale con patate al forno, ma da quando il mio macellaio di fiducia mi ha suggerito la versione con le mele, preparo solo quella. Nulla di complesso, la preparazione è semplice, facile e veloce.
Una ricetta che puoi proporre per le feste di sicuro farai un figurone, riceverai tantissimi complimenti. Ormai è diventato il mio cavallo di battaglia, lo preparo anche la domenica o in altre occasioni speciali come le festività pasquali. Non resta che scoprire la ricetta sprint!
Che ne dici ti ho convinta? Vuoi prendere per la gola tutti? Non puoi che seguire passo passo la ricetta dell’arista di maiale con le mele. Il segreto per un risultato impeccabile è la cottura lenta, allaccia il grembiule e mettiti all’opera. È importante scegliere l’arista di maiale è un taglio perfetto perché non è grasso e si mantiene morbida a fine cottura. Se dovesse avanzare, puoi conservare in un contenitore a chiusura ermetica in frigo per 1-2 giorni, conservare anche un po’ di sugo, oppure del brodo se avanza.
Ingredienti per 6 persone
1 kg di arista di maiale
6 mele
Per poter preparare l’arista di maiale alle mele, iniziamo a lavare la carota, il sedano e sbucciamo la cipolla, affettiamola, tagliamo a dadini la carota, il sedano e mettiamo in una padella con olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare.
Mettiamo l’arista di maiale avvolta con lo spago (lo chiedo al mio macellaio di farlo) inserisco il rametto di rosmarino, spennelliamo con olio e vino e mettiamo nella padella. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare.
Aggiungiamo le mele a fette spesse, le dobbiamo prima lavare, sbucciare, togliere torsolo., poi copriamo con il brodo bollente e copriamo con coperchio e lasciamo cuocere a fiamma bassa per 40 minuti circa, aggiungiamo poco pepe.
Leggi anche: Se vuoi preparare il ragù per Natale in poco tempo e senza spendere troppi soldi la ricetta di nonna Pina è perfetta
Abbiamo cura di girare di tanto in tanto. A cottura terminata spegniamo e serviamo l’arista a fette, dobbiamo rimuovere prima lo spago.
Buon Natale!
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…