Prepara un attimo la torta chetogenica zero di tutto, poco di un po’. Leggerissima e non fa ingrassare e può mangiarla anche chi ha problemi con l’assunzione di zuccheri.
Solo qualche giorno fa a casa di un’amica gustato una fetta di questa torta cheto genica. Possiamo definirla una torta zero di tutto e poco di un po’ perché è una torta decisamente low carb che può essere definita sicuramente fit e dietetica. Dall’anima fondente, questa torta al cacao e priva di qualsiasi crasso e zuccheri può essere consumata anche da chi ha problemi Nell’assunzione di questi.
La torta chetogenica si prepara in poco tempo ed è perfetta per tutti, come dicevamo, perché non ha problemi e che invece ne ha. È un dolce che ricorda un po’ la torta caprese, ma chiaramente con meno grasso e meno zuccheri. Il sapore del cioccolato fondente rende il tutto gradevolmente Speciale.
procedere con le dita tante volte non è semplice soprattutto quando ci imbattiamo sempre nelle stesse ricette e, per quanto riguarda me, nelle stesse colazioni. Esausta dei soliti cereali, dovevo trovare assolutamente una soluzione. L’ho trovata.
un uovo
50 g latte di cocco
10 g cacao amaro
5 g farina di cocco
5 g farina di mandorle
5 g burro di arachidi in polvere
Dolcificante
Un pizzico di lievito per dolci
Il procedimento è molto semplice, difatti all’interno di una ciotola ampia andremo a mescolare tutte le farine uniformandole ed aggiungendo un pizzico di lievito per dolci e se gradiamo, anche se non l’ho inserita nella lista degli ingredienti, una bustina di vanillina per dare più gusto e più sapore. Aggiungiamo a questo punto i liquidi per poter mescolare bene il tutto e l’uovo che avremo sbattuto precedentemente per renderlo più lavorabile, con una frusta a mano oppure elettrica creiamo il composto aggiungendo chiaramente il cacao amaro e il dolcificante.
Leggi anche:Dieta chetogenica, come funziona e cosa mangiare per stare in forma ed in salute
Mescoliamo bene il tutto e prendiamo una teglia da Furno oppure possiamo anche decidere di prendere dei piloti e creare dei muffin. Tenete presente che questo dolce può essere cotto, se volete, anche in tazza al microonde creando una Mag cake cheto. Tornando alla cottura in forno, con temperatura a 180°, cuociamo per un quarto d’ora. Sfondiamo e lasciamo raffreddare prima di consumarla. È buonissima e morbidissima, perfetta per chi è a dieta ma non rinuncia al buono.
leggi anche:Pericolo Dieta Chetogenica: a cosa vai incontro ogni volta?
leggi anche: Per restare in forma prova questa crema chetogenica preparata con il cocco, un dessert goloso e dietetico
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…