Come+preparare+la+bagna+perfetta+per+il+Pan+di+Spagna%3A+il+segreto+del+pasticciere%21
ricettasprint
/preparare-la-bagna-perfetta-pan-spagna/amp/
News

Come preparare la bagna perfetta per il Pan di Spagna: il segreto del pasticciere!

Ecco il segreto del pasticciere per preparare a casa una bagna perfetta per il Pan di Spagna, sarà un gioco da ragazzi.

Il pan di Spagna è uno dei dolci base della pasticceria, che solitamente si farcisce come si preferisce con crema, con frutta, cioccolato, ma deve essere necessariamente bagnato. Per questo oggi abbiamo pensato di suggerirti come preparare a casa la bagna perfetta per poter bagnare la torta.

Come preparare la bagna perfetta per il Pan di Spagna il segreto del pasticciere! Ricettasprint

In questo modo non sarà così difficile, vedrai che riuscirai in un battibaleno e con successo, ovviamente ti suggeriamo sia la ricetta analcolica che alcolica, vedrai che la torta sarà perfetta come non mai. Allora non resta che scoprire il segreto del pasticciere.

La bagna perfetta per il Pan di Spagna: ecco come fare

Non resta a questo punto che scoprire come preparare la bagna perfetta per il pan di Spagna, pochissimi e semplicissimi consigli per non sbagliare e fare bella figura. Spesso si preferisce preparare a casa la torta, pan di Spagna e farcire come si vuole, soprattutto per un’occasione speciale come una festa di compleanno.

Liquore al caffè per la bagna Ricettasprint

– Analcolica. Consigliata quando la torta è destinata i piccoli o a chi non lo preferisce. Non solo ideale per le torte o dolci alla crema. Iniziamo col dire che abbiamo bisogno di metà bicchiere di acqua, latte e caffè, per i piccoli di casa optare per un cucchiaio di cacao. Non sottovalutare l’idea di bagnare con del succo di frutta miscelato all’acqua!
Per circa 400 ml di bagna, procedere con questi ingredienti: 300 ml di acqua, 150 g di zucchero, buccia di un limone biologico. Se si procede con la bagna con il latte potete procedere così.  Circa 200 ml di acqua, 170 ml di latte e 100 g di zucchero.

Ricorda che quando riscaldi il latte non deve arrivare al bollore, non appena lo zucchero si sarà sciolto potrai trasferire in una ciotola e lasciare poi raffreddare.

Leggi anche: Sai come cucinare senza sporcare? Segui i trucchi infallibili della nonna!

Ovviamente la scelta degli ingredienti per la bagna dipende molto dalla torta, ci deve esser un giusto equilibrio di sapori.

Leggi anche: Mozzarella fresca: come conservarla correttamente preservando odore e sapore

-Alcolica. Servono solo acqua e alcol, circa 250 ml di acqua e 30 g di liquore, tipo rum. Se la torta è al caffè, allora si potrebbe optare per il liquore al caffè, limoncello se è una torta al limone e così via. Se si desidera una bagna più dolce, si può aggiungere poco zucchero alla miscela.

Leggi anche: Coulis perfetta a casa? Si può! Segui i nostri preziosi consigli e decori qualunque dessert e non solo!

Come conservare la bagna

La bagna, sia alcolica che analcolica si può conservare bene in frigo per un paio di giorni, purché sia all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Se la bagna è stata preparata con il latte, non più di due giorni può essere conservata.

Succo di frutta per la bagna analcolica Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

9 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

12 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

13 ore ago