La pasta con lo scorfano una ricetta semplice, veloce e gustosa anche i più dubbiosi ne andranno ghiotti, anzi l’adoreranno, questa ricette è il TOP.
Lo scorfano è un pesce che non tutti adorano è l’aspetto che non invoglia a mangiarlo, ma ti posso garantire che se si compra il filetto e si cucina con pochissimi ingredienti e ci aggiungi la pasta diverrà un piatto irresistibile.
La carne dello scorfano è tenera e buona quindi che ne dici vuoi provare questa ricetta? Dovrai preparare un sughetto di pomodorini e vedrai che bontà, io ho scelto gli spaghetti come formato di pasta e devo dire che apprezzo, ma si potrebbe optare per la calamarata a te la scelta.
Gli spaghetti con lo scorfano si prepara con pochissimi ingredienti io ho condito la pasta con pomodorini e aglio, ma se vuoi puoi aggiungere delle olive nere e dei capperi ben dissalati. La fantasia in cucina non deve mai mancare ovviamente questo piatto può essere la base per molti piatti come pasta con scorfano e cozze o vongole, piuttosto che calamari e scorfano. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghetti
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a sbucciare i due spicchi di aglio e li mettiamo nella padella con dell’olio extra vergine di oliva, lasciamo rosolare e aggiungiamo i filetti di scorfano saliamo e lasciamo cuocere per 3-4 minuti, sfumiamo con il vino bianco.
Dopo questo tempo togliamo il pesce dalla padella e teniamo da parte, aggiungiamo nella stessa padella i pomodori lavati e tagliati, lasciamo cuocere per pochi minuti e poi aggiungiamo il pesce.
Leggi anche: A grande richiesta a Ferragosto faccio la pizza di spaghetti alla caprese non posso che accontentare la mia famiglia
Leggi anche: Polpo e pomodoro ti servono per condire la pasta servi un piatto da 10 e lode, persino la scarpetta faranno
Mettiamo nel frattempo in una pentola dai bordi alti l’acqua, portiamo ad ebollizione, versiamo gli spaghetti e aggiungiamo il sale e lasciamoli cuocere, scoliamoli al dente.
Leggi anche: Risolvi la cena con questo rotolone di frittata: ma quale involtini di carne, ricetta salvadanaio da non perdere
Trasferiamo nella padella con il condimento, mantechiamo e decoriamo con le foglie di basilico, serviamo nei piatti e gustiamo subito!
Buon Appetito!
Si continua a parlare di frittura, una tecnica di cottura molto presente nelle case degli…
Vuoi stupire i tuoi commensali a cena? Porta in tavola la crema servita direttamente nella…
Lo sai che esistono diverse varietà di peperoni quanti? Te le svelo tutti ovviamente ad…
Quali sono gli effetti di una assunzione frequente della versione light della bibita più famosa…
Niente di meglio delle melanzane ripiene per lasciare senza parole i tuoi ospiti durante la…
Un condimento completo per la pasta usando pochissimi ingredienti e anche molto sani: questa versione…