Prepariamo+insieme+un+risotto+speciale%3F+%7C+Scoprite+l%26%238217%3Bingrediente+sprint
ricettasprint
/prepariamo-insieme-un-risotto-speciale-scoprite-lingrediente-sprint/amp/
Risotto

Prepariamo insieme un risotto speciale? | Scoprite l’ingrediente sprint

Prepariamo insieme un risotto speciale? Fatto con un ingrediente sorprendente per un risultato eccezionale e particolare che stupirà tutti.

Risotto allo spumante con gamberetti e rucola

Che ne dite Prepariamo insieme un risotto speciale? Il suo sapore deciso e la sua consistenza cremosa, lasceranno tutti senza parole, sto parlando del Risotto allo spumante con gamberetti e rucola, il piatto perfetto per la vigilia di natale, cucinato con lo spumante, non ci crederete, ma una volta provato, lo preparerete molto spesso.

La ricetta è molto particolare, sorprenderete i vostri cari e darete un tocco speciale alla mega festa del Natale. Quindi non perdiamoci in chiacchiere, provate subito la ricetta insieme a me, scoprite gli altri ingredienti e seguite tutte le indicazioni, vi garantisco che otterrete un risultato impeccabile.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto blu al cavolo cappuccio | Cosa abbiamo portato in tavola?
Oppure: Risotto al caminetto | Il primo cremoso e saporito che riscalda

Tempi di cottura: 20 minuti
Tempo di preparazione: 40 minuti

Ingredienti per 4 persone

400 g di riso carnaroli
700 g di gamberetti
300 ml di spumante

50 g di prezzemolo
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b
La buccia di un limone grattugiato

Per il brodo di pesce

2 l di acqua
Sale q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Scarti dei gamberi q.b
1 cipolla
Una costa di sedano
2 pomodori
Basilico q.b
Una carota
Timo q.b

Preparazione del Risotto allo spumante con gamberetti e rucola

Per realizzare questi primo fantastico per la vigilia di natale, come prima cosa, tagliate grossolanamente sedano, carota con tutta la buccia, i pomodori e la cipolla, preparate un trito di prezzemolo che userete per condire la tartar di gamberi .

Pulite ora i gamberi, privateli del carapace, eliminate il budello e tagliate in due metà dei gamberi e il resto a metà per il lungo, a questo punto fate scaldare in un tegame dai bordi alti un filo d’olio extravergine di oliva e fate tostare le verdure qualche minuto a fiamma viva, aggiungete le erbe aromatiche i carapace, pomodori tagliati e coprite con l’acqua fredda, il brodo deve andare almeno 30 minuti a fuoco medio basso, dopodiché potete filtrarlo e tenerlo in caldo per la cottura del riso.

gamberi

Condite la tartare di gamberi con scorza del limone, prezzemolo, olio sale e pepe , mescolate e tenete da parte per mantecare il riso, in un tegame dove cuocerete anche il riso, fate scaldare un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare i gamberi lasciati interi, rosolateli per circa 5 minuti senza girarli, togliete i gamberi e nella medesima padella iniziate a tostare il riso con un pizzico di sale per circa 3/4 minuti.

Successivamente, bagnate con lo spumante , che userete tutto all’inizio versandolo in due volte e facendolo ben assorbire, continuate la cottura per circa 15 minuti bagnando col brodo di gamberi al bisogno.

riso

A circa 3 minuti dalla fine aggiungete i gamberi rosolati, tenendone da parte qualcuno per guarnire il piatto, una volta pronto spegnete i fornelli e aggiungete i gamberi a tartar, il burro e il pepe, mantecate per amalgamare. Servite il risotto guarnendo il piatto con i gamberi rosolati rimasti e i ciuffetti di prezzemolo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

rucola

 

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

28 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

58 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago