Prepariamo+la+verdesca+al+pomodoro%2C+aggiungiamo+anche+i+piselli+e+il+piatto+%C3%A8+perfetto
ricettasprint
/prepariamo-la-verdesca-al-pomodoro-aggiungiamo-anche-i-piselli-e-il-piatto-e-perfetto/amp/
Secondo piatto

Prepariamo la verdesca al pomodoro, aggiungiamo anche i piselli e il piatto è perfetto

Prepariamo la verdesca pollo pomodoro, aggiungiamo anche i piselli e il piatto è perfetto e sarà un secondo piatto leggero e eccezionale.

il secondo piatto che prepariamo oggi è a base di pesce, molto leggero e gustoso e si prepara in poco tempo. Utilizzeremo la verdesca, un pesce molto economico, ma allo stesso tempo molto favorito. Dal gusto simile a quello del pesce spada ma più economico, comperare un trancio di verdesca pertanto è una scelta che fanno in tanti ed anche la modalità di cottura può essere davvero similare.

Prepariamo la verdesca al pomodoro, aggiungiamo anche i piselli e il piatto perfetto

La prepareremo con il sugo di pomodoro e aggiungeremo anche dei piselli, ma possiamo anche limitarci al pomodoro se non gradiamo particolarmente i piselli. La consistenza che otterremo sarà davvero leggera, ma vi assicuro che l’utilizzo dei piselli è fondamentale per la buona riuscita del piatto. È molto, molto facile da preparare quindi il livello di difficoltà e accessibile a tutti e come dicevamo prima il costo è basso.

Prepariamo la verdesca al pomodoro e piselli

Per preparare questo piatto ci vorranno circa 50 minuti di cui 20 di cottura e le dosi che andiamo a proporre la lista degli ingredienti sulla tocchi per quattro persone.

ingredienti

500 g di verdesca

400 g di polpa di pomodoro

150 ml di vino bianco

olio di oliva

mezza cipolla

250 g di piselli

pepe

sale

Prepariamo la verdesca al pomodoro, aggiungiamo anche i piselli e il piatto è perfetto. Procedimento

È giunto il tempo di metterci il grembiule e preparare la verdesca con pomodoro e piselli. Per prima cosa prendiamo la padella antiaderente capiente nella quale potremo lavorare tutti gli ingredienti ed iniziamo dalla cipolla tritandola e rosolandola nell’olio di oliva (possiamo utilizzare anche l’olio extravergine se abbiamo voglia di un sapore più deciso). Soffriggiamo la cipolla, quindi, e quando sarà ben dorata aggiungiamo i piselli e la polpa di pomodoro procedendo alla cottura in primis dei piselli. Se vogliamo utilizzare quelli in barattolo possiamo farlo tranquillamente abbattendo anche qualche minuto di più.

leggi anche:Parmigiana di melanzane light cotta in padella, solo 190 kcal!

Come fare la verdesca al pomodoro con piselli

Quando i piselli e il sugo saranno pronti allora potremmo aggiungere i bocconcini di verdesca e sfumiamo il tutto con il vino bianco facendo evaporare l’alcol ma senza sciugare il sugo. Aggiungiamo il sale e il pepe necessario mi spogliavo per un po’ con il cucchiaio e copriamo con il coperchio lasciarlo cuocere per circa 10 minuti. Mescoliamo per impedire che si attacchi al fondo, di tanto in tanto, e quando vedremo che il pesce sarà cotto allora spegniamo il fuoco e serviamo il piatto ben caldo. Buon appetito!

leggi anche:Pasta pomodorini e ventresca | veloce, pronta subito| spendi si e no 5 euro appena

leggi anche:Decò | richiamo alimentare urgente per prodotto contaminato FOTO

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

1 ora ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

2 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

2 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

3 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

3 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

4 ore ago