Quando ti prende la voglia di peperoni ripieni, c’è una ricetta completa che fa al caso tuo: un mix di sapori fantastico
La ricetta dei peperoni ripieni è un mix della nostra campagna e della cucina mediterranea, che mette insieme la tradizione italiana con quella del Nord Africa.
Per questo ho chiesto consiglio ad un amico cuoco marocchino e mi ha svelato alcuni segreti importanti.
Con cosa riempiremo i nostri peperoni? C’è del cous cous preparato al momento insieme a tante verdure, alla mozzarella e alle olive. Il grande vantaggio è che questo è un piatto freddo, quindi si prepara in largo anticipo. In più è super buono.
Ingredienti (per 4 persone):
6 peperoni piccoli e tondi
Partiamo dalla pulizia dei peperoni. Incidiamo con un coltello la calotta superiore, facendo attenzione a non romperla, perché ci servirà per il servizio. Svuotiamo l’interno togliendo semi e filamenti.
Piazziamo i peperoni su una teglia rivestita con un foglio di carta forno. Irroriamoli con un filo d’olio e cuociamoli in forno statico preriscaldato a 180° per 35 minuti.
Mentre aspettiamo, prepariamo il ripieno di verdure. Prendiamo zucchine, carote, melanzane e scalogno, laviamoli e spuntiamoli o sbucciamoli. Li tagliamo a dadini e a rondelle piccole. Riscaldiamo i una padella un filo di olio e facciamo cuocere le verdure. Le regoliamo di sale e pepe e le cuociamo tutte insieme per 15 minuti.
Prepariamo anche il cous cous. Mettiamo in un pentolino l’acqua, ma meglio il brodo vegetale, un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio. Quando l’acqua bolle spegniamo il fuoco, uniamo il cous cous, mescoliamo e mettiamo un coperchio lasciando riposare per una decina di minuti. Passato questo tempo, il cous cous avrà assorbito tutto il liquido: possiamo sgranarlo con una forchetta.
Tagliamo le olive a rondelle e la mozzarella a cubetti piccoli. Versiamo il cous cous sgranato in una ciotola, uniamo tutte le verdure e mescoliamo bene. Alla fine, riprendiamo i peperoni e riempiamoli con il cous cous appena preparato insieme alle verdure. Poi tappiamo con le calotte tenute da parte e teniamo in frigo per almeno 3 ore, ma se stanno anche di più non è sbagliato.
Antonella Clerici torna parlare di Vittorio Garrone senza freni, il tutto con delle rivelazioni che…
Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…
Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…
Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…
Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…
Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…