Preparo+l%26%238217%3Bimpasto+mentre+si+scalda+la+padella%3A+piadine+morbidissime+pronte+in+5+minuti%2C+senza+stress+e+senza+lievito
ricettasprint
/preparo-limpasto-mentre-si-scalda-la-padella-piadine-morbidissime-pronte-in-5-minuti-senza-stress-e-senza-lievito/amp/
Secondo piatto

Preparo l’impasto mentre si scalda la padella: piadine morbidissime pronte in 5 minuti, senza stress e senza lievito

Piadine veloci e furbe come mai provate prima: l’impasto lo preparo senza lievito e stress e praticamente mentre si scalda la padella, 5 minuti e le puoi farcire come vuoi!

Morbidissime, calde e pronte in pochissimi minuti, queste piadine sono la svolta per chi vuole qualcosa di buono senza complicarsi la giornata. Non serve il lievito e nemmeno lunghi tempi di attesa, solo pochi ingredienti e un risultato sorprendente, per una cena sfiziosa, un pranzo veloce o anche da portare in giro dove vuoi.

Piadine veloci e furbe

L’impasto è semplicissimo da fare, lo prepari praticamente mentre si scalda la padella. Tutto ciò che serve sono solo farina, latte, acqua, olio extravergine e un pizzico di sale e con pochi ingredienti, ottieni delle piadine morbide, elastiche e saporite, che non hanno nulla da invidiare a quelle più elaborate.

Piadine veloci e furbe: una ricetta da salvare subito!

Non perdere tempo quindi e se stasera non sai che portare in tavola, prepara questi pochi ingredienti e seguimi, stai pur certa che ti consoli in pochissimi minuti, provare per credere. Ah dimenticavo, se ti avanzano non esitare a provarle anche farcite con qualcosa di dolce, ti consoli e in un colpo hai pronto pure il dessert. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per le Piadine veloci e furbe

Per circa 10 piadine

750 g di farina 00
225 g di ml di latte a scelta
150 ml di acqua

75 ml di olio extravergine d’oliva
15 g di sale

Come si prepara le Piadine veloci e furbe

In una ciotola capiente versa la farina, il sale e mescola bene. Unisci poi l’olio extravergine d’oliva e inizia ad impastare con le mani. Unisci poi poco per volta il latte e l’acqua, continuando ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico.

Leggi anche: Piadine light: 2 ingredienti di addio ai sensi di colpa te le puoi mangiare a pranzo senza rimorsi

Se l’impasto è troppo appiccicoso, aggiungi poca farina e dividi l’impasto in 10 palline dello stesso peso, coprile con un panno pulito e lascia riposare qualche minuto. Nel frattempo, scalda una padella antiaderente a fiamma medio-alta e stendi ogni pallina con il matterello fino ad ottenere un disco sottile.

Leggi anche: Piadine 5.5: 5 ingredienti che hai a casa, 5 minuti per farle, perché comprarle al supermercato, queste sono buonissime!

Cuoci ogni piadina nella padella calda per circa 1 minuto per lato, o finché non compaiono delle macchie dorate. Impilale una volta pronte una sull’altra e avvolgile in un canovaccio pulito per mantenerle morbide. Farciscile poi come preferisci e mi raccomando segui il mio consiglio, provale an che dolci che saranno irresistibili. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Cotolette vegetariane e super economiche, ono talmente croccanti che ti conquisteranno solo a vederle, a dir poco irresistibili

Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti,  ma irresistibili ti rapiranno…

60 minuti ago
  • News

Quali sono le marche di spaghetti peggiori? Nessun dubbio, non comprare mai queste

Le marche di spaghetti peggiori, quali faresti sempre bene a non considerare quando fai la…

2 ore ago
  • Dolci

Anguria a pezzettoni, 2 ingredienti ed ecco la granita più fresca dell’estate: forse mi batte pure quella al limone

Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

4 ore ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

5 ore ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

6 ore ago