Budino al latte e cioccolato della nonna: una piacevole e veloce ricetta che ci preparava da piccoli, la preparava anche light così ti godi un dolce piacevole senza troppi sensi di colpa e bastano in 5 minuti!
Il budino al latte e cioccolato della nonna è un dolce tradizionale che ti farà sentire come se fossi tornata bambina. La sua consistenza cremosa e il gusto avvolgente del cioccolato fondente ti faranno dimenticare che si tratta di una versione light, con soli 190 calorie per porzione. Questa ricetta è perfetta per chi è in dieta ma desidera comunque concedersi un dolce piacevole e soddisfacente.
La bontà di questa ricetta sta nella combinazione di ingredienti semplici ma gustosi che ricordano le preparazioni della nonna. Puoi arricchire il budino aggiungendo della scorza di limone grattugiata o una spolverata di cannella, per un tocco extra di sapore. In alternativa, puoi decorare il budino con una salsa di frutti di bosco o una crema di nocciole light per renderlo ancora più goloso. Oppure puoi semplicemente optare per della frutta fresca semplicissima come le fragole!
In soli 5 minuti potrai preparare un dessert delizioso e leggero, perfetto per soddisfare la tua voglia di dolce senza eccedere con le calorie. Il budino al latte e cioccolato della nonna è un piatto ideale per coccolarsi senza sensi di colpa, rendendo più piacevole e leggero il momento del dolce. Non perdere tempo quindi e prepara i pochi ingredienti che servono, in 10 minuti sarà già pronto così non hai bisogno di stare ore in cucina. Iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 10 minuti
750 ml di latte
200 g di cioccolato fondente
90 g di amido di mais
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
In una casseruola, versa il latte e portalo a bollore. Aggiungi il cioccolato fondente spezzettato e mescola finché non si scioglie completamente. In una ciotola a parte, mescolare l’amido di mais, il cacao amaro e il dolcificante.
Unisci lentamente il composto di amido al latte e mescola continuamente per evitare la formazione di grumi. Cuoci il budino a fiamma bassa per circa 5 minuti, finché non si addensa. Versa il budino in stampini sigoli e lasciali raffreddare in frigorifero per almeno un’ora. Servi il budino al latte e cioccolato della nonna decorandolo con una spolverata di cacao amaro o una crema di nocciole light.
Leggi anche: Alle mie amiche preparo un budino di banane con pochissime calorie, tutti i pomeriggi sono da me
Goditi questo dolce leggero e gustoso, perfetto per soddisfare la tua voglia di cioccolato senza esagerare con le calorie. Il budino al latte e cioccolato della nonna sarà un successo garantito, anche se dovrai fare attenzione a nasconderlo dagli altri che vorranno assaggiarlo. Buon appetito!
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…