Perché è importante fare prevenzione a tavola? Perché le conseguenze per la salute potrebbero essere anche molto gravi. Per cui è fondamentale assumere delle sane abitudini.
Prevenzione a tavola, è molto importante farla perché ne va della nostra salute. Noi stiamo bene specialmente in base a quello che siamo soliti mangiare con cadenza quotidiana. E ci sono degli studi scientifici e più nello specifico nelle discipline sulla alimentazione che confermano questo.
Più mangiamo alimenti sani e naturali, limitando i prodotti industriali e confezionati, che sono ricchi di grassi ed additivi aggiunti, sali, zucchero artificiale e tanto altro di nocivo. Tutti questi alimenti vanno limitati al massimo e bisognerebbe limitarsi a qualche assaggio ogni tanto.
Un esempio del fare prevenzione a tavola è costituito dalla Dieta Mediterranea, che da decenni è riconosciuta come la migliore che ci sia. La stessa prevede, come pasti principali, due porzioni di frutta e verdura fresca di stagione, come spuntino e come merenda.
A pranzo pasta, pane, riso (e cereali a colazione) meglio se integrali, con un consumo giornaliero di latte e derivati privi o con pochi grassi. E poi tre porzioni di olio d’oliva, una porzione da 30 grammi di frutta secca e come condimento erbe, spezie, aglio e cipolle.
Come secondo ed a cena ci sono carne bianca, uova, pesce azzurro, molluschi e crostacei, e legumi. Ed è previsto anche un consumo settimanale di dolci, carne rossa, salumi ed insaccati. Il tutto sempre in quantità moderate.
Perché mangiare tanti i cibi insalubri quanto quelli sani e naturali, in quantità eccessive, comporta degli effetti collaterali per la salute. Si va da una sensazione di gonfiore – che può capitare tanto quanto snack e frittura quanto con le verdure – all’essere esposti a patologie anche gravi nel caso di reiterazione nel tempo di cattive abitudini alimentari.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come fare colazione | gli errori da non commettere mai
Le patologie gravi che sono direttamente coinvolte con una cattiva alimentazione riguardano il manifestarsi di:
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Siccità in Italia | sarà peggio che nel 2022 | cosa ci aspetta
Dobbiamo prestare attenzione a quel che mangiamo ed anche alle quantità. Inoltre ricordiamo anche di bere molto, con una assunzione di almeno due litri di acqua ogni giorno.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come eliminare la muffa sui muri in modo pratico ed economico
Questa cosa ci aiuta a restare idratati ed a favorire il giusto ricambio di liquidi, oltre che a perdere peso, perché bere tanta acqua aiuta anche a stimolare il metabolismo.
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare ampiamente degli alimenti da introdurre nel nostro…
Ho preparato gli involtini di melanzane al pesto di basilico la ricetta è di mia…
Polpette della nonna che ha più di 50 anni, cotte in friggitrice ad aria, da…
Finalmente ho trovato la tecnica perfetta per realizzare un cappuccino buono proprio come lo fanno…
Mangiare pistacchi apporta dei benefici importanti alla salute, meglio non farli mai mancare nelle proprie…
La torta di mele invisibile la faccio per la colazione della domenica, ho pensato anche…