Primo+delle+feste+ricco+di+gusto+%7C+Veloce+e+piace+tantissimo+ai+bambini
ricettasprint
/primo-feste-ricco-gusto-veloce-piace-bambini/amp/
Primo piatto

Primo delle feste ricco di gusto | Veloce e piace tantissimo ai bambini

Per il giorno della NativitĂ , portate in tavola un manicaretto cremoso invitante che farĂ  felicissimi i piccoli di casa, e non solo. Stiamo parlando del Primo delle feste ricco di gusto.

Primo delle feste ricco di gusto ricettasprint

Oggi vi presentiamo una vivanda che si prepara in poche e semplici mosse ma che ha un grande effetto scenico. Stiamo parlando del Primo delle feste ricco di gusto. Si tratta di un primo ricco di gusto che potrete realizzare con pochissimi ingredienti e una spesa economica irrisoria.

Questa prelibatezza è perfetta per essere presentata per il pranzo del Natale! E’ talmente buona che potrete anche portarla in tavola per il pranzo della domenica. Piace a tutti: grandi e piccini. Von il suo sapore cremoso intervallato dalla leggera croccantezza vi conquisterà fi dal primo boccone.

Von pochissimo sforzo potrete perciò realizzare un primo da favola! Il consiglio è quello di accompagnare questo manicaretto con qualche fetta di pane fresco in modo da poterlo insaporire nella salsina che rimarrà nella scodella una volta che avrete terminato la vostra porzione di lasagne.

Potrebbe piacerti anche: Biscotti alla frutta e cacao | Ghiottonerie natalizie facilissime e goduriose

Potrebbe piacerti anche: Ciambella alle carote davvero gustosa | Questa la devi provare assolutamente!

Dosi per: 6 porzioni

Realizzato in: una ventina di minuti circa

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 30 minuti

  • Strumenti
  • un mixer cucina
  • una padella antiaderente
  • un coltello
  • una pirofila

 

  • Ingredienti
  • 140 g di speck
  • uno spicchio d’aglio
  • sale q.b.
  • un filo d’olio extravergine d’oliva
  • 490 g di sfoglia per lasagna
  • 60 g di parmigiano grattugiato
  • qualche rametto di rosmarino
  • 410 g di polpa di zucca
  • per la besciamella
  • un pizzico di noce moscata
  • 90 g di burro
  • sale q.b.
  • 980 ml di latte parzialmente scremato
  • 90 g di farina

Lasagne con crema di zucca e speck, procedimento

Fate un roux di burro e farina e uniteci il latte scaldato e aromatizzato con il sale e la noce moscata. Continuate a cuocere mescolando fio ad avere una besciamella della consistenza desiderata. Tagliate la polpa di zucca a dadini e insaporitela in una padella con olio, aglio e rosmarino prima di frullarla con la besciamella.

Primo delle feste ricco di gusto ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Un pane diverso da quello classico | La sua dolcezza vi stupirà

Potrebbe piacerti anche: https://www.ricettasprint.it/gnocchi-salmone-vigilia-natale/

Adesso assemblate la lasagna facendo una base di sfoglia di lasagne sul fondo di una pirofila sporcata con della besciamella che ricoprirete con il condimento cremoso di zucca. Unite qualche tocchetto di speck che avrete insaporito in una padella antiaderente con un filo d’olio. Spolverizzate con il parmigiano grattugiato e ricoprite il tutto con le sfoglie di lasagne. Ripetete le stesse operazioni fino a esaurimento degli ingredienti. Infornate a 200° per 30 minuti, cuocendo gli ultimi 5 in modalità grill. Servite tiepide.

Primo delle feste ricco di gusto ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Primo delle feste ricco di gusto ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

3 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

4 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

6 ore ago