Portate in tavola un primo ricco di sapore davvero speciale per un giorno della Natività speciale. Si tratta di un Primo piatto saporito ed elegante per un Natale in famiglia da favola!
Oggi vi presentiamo una vivanda ricca di sapore che piace a tutti quanti: grandi e piccini. Stiamo parlando del Primo piatto saporito ed elegante per un Natale in famiglia da favola! Si tratta di un manicaretto che potrete realizzare in poche e semplici mosse e che vi farà fare sicuramente una gran bella figura se lo presentate per il pranzo del giorno della Natività. Questa prelibatezza ha, infatti, un grande effetto scenico oltre che avere un sapore letteralmente irresistibile.
Si tratta di un piatto molto economico ma davvero gustoso. Se volete renderlo più invitante, una volta impiattato, colorate il piatto con delle foglie di prezzemolo fresco ben lavato.
Il segreto di questi piatto semplicemente incredibile: ricordatevi di ripassare i tortellini, cotti in acqua bollente e scolati, in un padella con un bel tocchetto di burro fuso e la salvia tritata.
Potrebbe piacerti anche: Ricetta espressa imperdibile di Natale per un primo da leccarsi i baffi!
Potrebbe piacerti anche: Cannelloni di pesce | Perfetti per una Vigilia di Natale golosa
Dosi per: 6 porzioni
Realizzato in: 1 h
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Impastate le farine con le uova e il sale per avere un panetto di composto omogeneo a cui darete la forma di una palla e farete riposare avvolto nella pellicola trasparente per 30 minuti. Indorate gli scalogni, mondati e tritati, in una padella con un filo d’olio e fateci appassire il radicchio tagliato a listarelle. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacere. Sfumate con il vino e cuocete per 10 minuti circa, alzando la fiamma durante gli ultimi minuti di cottura.
Potrebbe piacerti anche: Finger food perfetto per Natale | Morbido, cremoso e pronto in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Basteranno 3 ingredienti per una zuppa con i fiocchi
Fate raffreddare il tutto prima di mescolarlo coni gherigli di noci tritati. la ricotta e il parmigiano grattugiato per avere un ripieno omogeneo. Stendete la pasta per avere una sfoglia sottile che taglierete a quadrati di 8 cm di lato ognuno dei quali farcirete con il ripieno prima di dare forma ai tortellini che farete asciugare all’aria per qualche minuto, Trascorso il tempo necessario, cuocete la pasta ripiena in acqua bollente salata per i pochi minuti occorrenti. Ultimata la cottura, scolate i tortellini e passateli in una padella con il burro sciolto insaporito con un trito di salvia prima di impiattarli su u letto di fonduta realizzata frullando le patate lesse con il brodo caldo e il parmigiano grattugiato.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…