Pronti+per+la+pasta+fatta+in+casa%2C+oggi+iniziamo+dai+tortellini%2C+precisi+come+si+fanno+in+Romagna%21
ricettasprint
/pronti-per-la-pasta-fatta-in-casa-oggi-iniziamo-dai-tortellini-precisi-come-si-fanno-in-romagna/amp/
Primo piatto

Pronti per la pasta fatta in casa, oggi iniziamo dai tortellini, precisi come si fanno in Romagna!

Pronti per la pasta fatta in casa, oggi iniziamo dai tortellini, precisi come si fanno in Romagna! Pronti via e grembiule alla mano.

Nei pomeriggi freddi invernali spesso viene voglia di preparare qualcosa con le nostre mani, possiamo preparare dei dolci oppure possiamo preparare dei rustici, ma fatto sta che la voglia di giocar con pentole e fornelli, viene automatica se si tratta di vivere la propria casa in armonia.

Tortellini fatti in casa

Possiamo pensare a tante ricette soprattutto se diamo uno sguardo al web, ovviamente Ricetta Sprint, che vi mette davanti agli occhi tutte le possibili soluzione. Una soluzione è quella di preparare per cena oppure per pranzo domani, una pasta fresca preparata da noi. Un bel brodo caldo, magari per condire.

Pasta fatta in casa

Possiamo preparare dei meravigliosi tortellini se ci rifacciamo alla tipica tradizione romagnola, dei tortellini che con un tuffo nel brodo saranno il pranzo per eccellenza.

Ingredienti

500 g farina

6 uova

150 g carne macinata

120 g lonza di maiale macinata

120 g prosciutto crudo

130 g mortadella

200 g parmigiano grattugiato

60 g burro

sale

pepe

noce moscata

Pronti per la pasta fatta in casa, oggi iniziamo dai tortellini, precisi come si fanno in Romagna! Procedimento

Prendiamo un recipiente oppure procediamo su un piano da lavoro infarinato, Mettiamo la farina e aggiungiamo le uova iniziando a lavorare il tutto ed amalgamiamo per bene le uova alla farina. Otteniamo un panetto liscio e compatto e mettiamo a riposo per mezz’ora al fresco. Prendiamo la carne e i salumi e riduciamo il tutto a pezzettini e in una padella antiaderente mettiamo a sciogliere il burro e rosoliamo il macinato di vitello e lonza per 10 minuti e mettiamo da parte intiepidendola. Mettiamola nel mixer ed aggiungiamo i salumi e parmigiano e tritiamo il tutto aggiungendo un pizzico di sale e di pepe e altro parmigiano grattugiato.

leggi anche:Prepara la pasta fresca, mettila in freezer e usala a Natale, così non arrivi stanca e stressata alle feste

Come fare i tortellini romagnoli in casa

Amalgamiamo tutto e riprendiamo la pasta, stacchiamo piccoli pezzi di impasto e stendiamoli con la macchina per la pasta in modo da rendere la sfoglia bella sottile. Tagliamo con una rotella delle strisce e poi quadrati regolari e adagiamo al centro di ogni quadrato un pochino di ripieno. Pieghiamo i quadratini su se stessi, punta su punta e otterremo un triangolo, sigilliamo bene i bordi con la punta delle dita e spennelliamoli con un pochino di acqua. Uniamo i due lembi del quadrato praticando un leggera pressione e diamo la forma del tortellino. Mettiamoli su un canovaccio pulito e infarinato e iniziamo ala preparazione come meglio crediamo.

leggi anche:Come cuocere correttamente la pasta fresca: dalla scelta della pentola al tempo di cottura

leggi anche:Pasta fresca in due mosse e senza uova, la ricetta che non ti aspetti

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

7 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

37 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago