Voglia di qualcosa di buono che si prepari in un lampo e sia super economico? Gli involtini di pollo ripieni gratinati al forno sono ciò che stai cercando
Croccanti fuori e morbidi e filanti dentro, questi sono i manicaretti stupefacenti che fanno venire l’acquolina in bocca appena li vedi. Fatti in un paio di elementari passaggi, sono talmente buoni che spariscono dal piatto di portata in pochi secondi. Goduriosi e irresistibili, servili con dell’insalata leggermente condite, ed è subito un successone!
Straordinariamente semplici da preparare, questa è la ricetta riciclo della nonna che ti salva la cena in un attimo ma anche da molte situazioni imbarazzanti. Si tratta di manicaretti perfetti per una cena in famiglia o con amici che tutti possono preparare, e con pochissima fatica. Gli ingredienti sono presenti in ogni cucina, e se metterete in pratica questo piccolo segreto, saranno semplicemente sensazionali!
Gli Involtini di pollo ripieni gratinati sono eccezionali! Fatti con solo 4 ingredienti, vi basta un filo d’olio per friggerli e sono subito pronti. Che cosa aspettate dunque a prepararli? Accettate però un consiglio e fatene sempre qualcuno in più perché è certo che vi chiederanno il bis così come di domanderanno di condividere con loro la vostra sorprendente ricetta.
Â
Lavate le fette di carne sotto un getto d’acqua corrente fresca e poi tamponatale con carta cucina. Adesso poggiatele sul piano di lavoro una accanto all’altra e ammorbiditele con un batticarne. Procedete adagiando su ogni pezzo di carne prima una fettina di prosciutto crudo e poi della sottiletta, adesso avvolgete ogni pezzo di carne su se stessa per avere dei rotolini di carne farciti che farete riposare in frigo per 30 minuti ciascuno avvolto in dela pellicola trasparente.
Leggi anche: Tartufini salati freddi senza cottura pistacchio e mortadella: preparali il giorno prima, servili così e farai un figurone
Leggi anche: Girelle morbide al limone con gocce di cioccolato, con un pò di glassa profumata, ti mangerai un capolvoro
Trascorso il tempo necessario, eliminate la pellicola trasparente e passate i rotolini prima nella farina e poi nell’uovo sbattuto e infine nella panatura realizzata mescolando il pangrattato con il prezzemolo tritato finissimamente. In una padella antiaderente scaldate due dita d’olio e raggiunta la giusta temperatura di frittura cuoceteci gli involtini di pollo rivoltandoli di tanto ion tanto per avere una doratura omogenea. Una volta cotti, con una schiumarola trasferite gli involtini fritti su carta assorbente dove li farete riposare per qualche minuto prima di aggiustarli di sale e portarli in tavola ancora caldi.
Leggi anche: Sorbetto all’anguria senza gelatiera, sarà un gioco da ragazzi, dissetati e rinfrescati senza rimorsi
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…