Prova+ad+aggiungere+il+baccal%C3%A0+ai+soliti+crocch%C3%A9+di+patate+e+vedi+che+ti+mangi%2C+pensa+che+mia+suocera+se+li+%C3%A8+portati+a+casa
ricettasprint
/prova-ad-aggiungere-il-baccala-ai-soliti-crocche-di-patate-e-vedi-che-ti-mangi-pensa-che-mia-suocera-se-li-e-portati-a-casa/amp/
Secondo piatto

Prova ad aggiungere il baccalà ai soliti crocché di patate e vedi che ti mangi, pensa che mia suocera se li è portati a casa

Alla ricetta dei crocchè della mia nonna ho aggiunto il baccalà, non ti posso descrivere il risultato devi assaggiare per capire: croccantezza e bontà inarrivabili!

Non avrei immaginato che per riciclare un pezzetto di pesce avanzato dalla cena del giorno prima, avrei creato una ricetta tutta nuova e soprattutto così gustosa.

crocchè di patate e baccalà ricettasprint

Non ho fatto altro che rivisitare la classica preparazione dei crocchè di mia nonna che a casa mia adorano tutti: é bastato cambiare un po’ le dosi ed é venuto fuori qualcosa di pazzesco.

Come bilanciare gli ingredienti per un risultato perfetto: anche i miei figli se li sono divorati

Non so se anche a casa tua, come accade da me, quando devo piazzare in tavola il pesce o le verdure mettono tutti il muso. Con questa ricetta ho trovato una soluzione alternativa ai soliti bastoncini confezionati che sono quelli preferiti soprattutto dai più piccoli. Il bello di questa ricetta é che la puoi personalizzare con quello che ti ritrovi in casa, ovviamente con il baccalà ha tutto un altro sapore!

Potrebbe piacerti anche: Una cena sfiziosa ma leggera è quella che serve stasera. Preparo delle crocchette che se le litigheranno tutti

Ingredienti
500 gr di patate
200 gr di baccalà dissalato
100 gr di pecorino romano grattugiato
Un uovo
Pangrattato q.b.

Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle crocchette di baccalà e patate

Per realizzare questa ricetta, iniziate lessando le patate: mettetele in una pentola con acqua fredda con un pizzico di sale, portate ad ebollizione e cuocete fino a quando risulteranno tenere. Una volta cotte, scolatele e lasciatele raffreddare leggermente, poi pelatele e schiacciatele in una ciotola capiente. Fatto ciò, preparate il baccalà e se non é già cotto, lessatelo in acqua per circa 20 minuti fino a quando sarà ben tenero. Scolatelo e lasciatelo raffreddare completamente, poi eliminate la pelle e le spine e sminuzzate il pesce in pezzi molto piccoli.

Aggiungete il baccalà sminuzzato alle patate schiacciate, poi unite anche il pecorino romano grattugiato, sale e pepe, l’uovo, l’aglio tritato ed il prezzemolo fresco sminuzzato finemente. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e se dovesse risultare troppo molle, aggiungete poco pangrattato alla volta fino ad ottenere una consistenza compatta e lavorabile. Una volta pronto, coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Trascorso il tempo necessario, preparate una teglia con del pangrattato e riprendete l’impasto dal frigorifero: prelevate piccole porzioni di composto con le mani e formate delle palline o dei cilindri, a seconda della forma che preferite per le crocchette. Passate ognuna di esse nel pangrattato, assicurandovi che siano ben ricoperte su tutti i lati e posizionatele su un vassoio senza sovrapporle. Scaldate abbondante olio di semi in una padella profonda a fuoco medio e quando sarà caldo, friggete le crocchette in piccole quantità fino a quando saranno dorate e croccanti su tutti i lati. Terminata la cottura, trasferitele su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso e servite subito ben calde per assaporarle in tutta la loro bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Polpette di pesce che non si sfaldano e restano croccanti spariscono subito dal piatto

La ricetta delle polpette di pesce croccanti e poco unte, è facile, gustosa e leggera,…

3 ore ago
  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

4 ore ago
  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

5 ore ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

7 ore ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

8 ore ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

10 ore ago