Prova+ad+aggiungere+il+baccal%C3%A0+ai+soliti+crocch%C3%A9+di+patate+e+vedi+che+ti+mangi%2C+pensa+che+mia+suocera+se+li+%C3%A8+portati+a+casa
ricettasprint
/prova-ad-aggiungere-il-baccala-ai-soliti-crocche-di-patate-e-vedi-che-ti-mangi-pensa-che-mia-suocera-se-li-e-portati-a-casa/amp/
Secondo piatto

Prova ad aggiungere il baccalà ai soliti crocché di patate e vedi che ti mangi, pensa che mia suocera se li è portati a casa

Alla ricetta dei crocchè della mia nonna ho aggiunto il baccalà, non ti posso descrivere il risultato devi assaggiare per capire: croccantezza e bontà inarrivabili!

Non avrei immaginato che per riciclare un pezzetto di pesce avanzato dalla cena del giorno prima, avrei creato una ricetta tutta nuova e soprattutto così gustosa.

crocchè di patate e baccalà ricettasprint

Non ho fatto altro che rivisitare la classica preparazione dei crocchè di mia nonna che a casa mia adorano tutti: é bastato cambiare un po’ le dosi ed é venuto fuori qualcosa di pazzesco.

Come bilanciare gli ingredienti per un risultato perfetto: anche i miei figli se li sono divorati

Non so se anche a casa tua, come accade da me, quando devo piazzare in tavola il pesce o le verdure mettono tutti il muso. Con questa ricetta ho trovato una soluzione alternativa ai soliti bastoncini confezionati che sono quelli preferiti soprattutto dai più piccoli. Il bello di questa ricetta é che la puoi personalizzare con quello che ti ritrovi in casa, ovviamente con il baccalà ha tutto un altro sapore!

Potrebbe piacerti anche: Una cena sfiziosa ma leggera è quella che serve stasera. Preparo delle crocchette che se le litigheranno tutti

Ingredienti
500 gr di patate
200 gr di baccalà dissalato
100 gr di pecorino romano grattugiato
Un uovo
Pangrattato q.b.

Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione delle crocchette di baccalà e patate

Per realizzare questa ricetta, iniziate lessando le patate: mettetele in una pentola con acqua fredda con un pizzico di sale, portate ad ebollizione e cuocete fino a quando risulteranno tenere. Una volta cotte, scolatele e lasciatele raffreddare leggermente, poi pelatele e schiacciatele in una ciotola capiente. Fatto ciò, preparate il baccalà e se non é già cotto, lessatelo in acqua per circa 20 minuti fino a quando sarà ben tenero. Scolatelo e lasciatelo raffreddare completamente, poi eliminate la pelle e le spine e sminuzzate il pesce in pezzi molto piccoli.

Aggiungete il baccalà sminuzzato alle patate schiacciate, poi unite anche il pecorino romano grattugiato, sale e pepe, l’uovo, l’aglio tritato ed il prezzemolo fresco sminuzzato finemente. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e se dovesse risultare troppo molle, aggiungete poco pangrattato alla volta fino ad ottenere una consistenza compatta e lavorabile. Una volta pronto, coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.

Trascorso il tempo necessario, preparate una teglia con del pangrattato e riprendete l’impasto dal frigorifero: prelevate piccole porzioni di composto con le mani e formate delle palline o dei cilindri, a seconda della forma che preferite per le crocchette. Passate ognuna di esse nel pangrattato, assicurandovi che siano ben ricoperte su tutti i lati e posizionatele su un vassoio senza sovrapporle. Scaldate abbondante olio di semi in una padella profonda a fuoco medio e quando sarà caldo, friggete le crocchette in piccole quantità fino a quando saranno dorate e croccanti su tutti i lati. Terminata la cottura, trasferitele su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso e servite subito ben calde per assaporarle in tutta la loro bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora. Ecco la torta soffice come la fa mia mamma

60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…

4 ore ago
  • News

Cosa mangiare per assumere più magnesio? Il nutrizionista mi ha consigliato i cibi giusti

Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…

5 ore ago
  • Finger Food

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro che forno con questo caldo asfissiante

Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…

5 ore ago
  • Dolci

Il segreto della crostata sorrentina te lo svelo dopo: prima assaggiala e poi vedi come non riesci più a stare senza

La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Super insalatona ci metto di tutto di più, la preparo oggi e la mangio per due giorni, la ricetta zero sbatti che accontenta tutti

Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Filetti alla Mediterranea, leggeri ma saporiti: bastano pochi ingredienti giusti ed il pesce così, lo mangiano proprio tutti

I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…

7 ore ago