Crocchette di provola: filanti da paura, ormai le faccio solo così! Ho preso la provola e l’ho panata, se la provi fritta capirai tutto!
Non so te ma quando sento parlare di crocchette penso subito a qualcosa di goloso, che scrocchia sotto i denti e poi ad un ripieno speciale e sempre in netto contrasto con la parte esterna, che sia cremoso o filante. Ecco, queste crocchette di provola sono esattamente così, un boccone e ti sei già innamorata, fritte si, ma credimi sono la fine del mondo, tanto che dopo averle assaggiate, farai fatica a pensare ad altre crocchette.

La protagonista di queste crocchette, stavolta è la provola affumicata, che quando la mordi diventa filante e sprigiona un profumo irresistibile. Basta passarla in una panatura semplice e bella spessa, così in cottura diventa dorata e croccante al punto giusto e dentro ti aspetta un ripieno che fila da paura. Sono perfette da portare in tavola quando vuoi fare colpo ma anche da sgranocchiare in una cena veloce tra amiche. Non c’è che dire, in pratica qualunque sia l’evento, queste Crocchette di provola sono sempre perfette.
Crocchette di provola: croccantezza da urlo e filanti da paura, devi assolutamente provarle!
E poi sai qual è a parte migliore di questa ricetta? Rispetto alle altre crocchette, queste di provola sono molto più veloci da fare, non sporchi 100 cose e la soddisfazione quando le gusti e lo stesso. Non ti esta quindi che prepararle in un attimo vedrai che soddisfazione, ti avviso i rischi di finire l’intero piatto prima ancora di servirlo e altissimo! Allaccia il grembiule, seguimi e iniziamo subito a prepararle!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per le Crocchette di provola
Per 4-5 persone
300 g di provola affumicata sgocciolata
Farina q.b.
2 uova
Sale q.b.
Pangrattato q.b.
Olio di semi di girasole q.b.
Come si preparano le Crocchette di provola
Inizia col tagliare la provola a bastoncini o a quadrotti regolari, così cuociono in modo uniforme e risultano belli da vedere e passa poi ogni pezzo nella farina, assicurandoti che sia ben ricoperto.
Sbatti le uova in una ciotola con un pizzico di sale, poi immergi i pezzi di provola infarinati, facendoli impregnare bene, dopodiché tuffali nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire la panatura. Per una croccantezza extra puoi ripetere il passaggio uovo e pangrattato una seconda volta.
Scalda infine l’olio di semi in una padella capiente finché non raggiunge la temperatura giusta e per capire se è pronto, immergi la punta di un bastoncino, deve sfrigolare subito. Friggi quindi le crocchette poche alla volta, girandole delicatamente per farle dorare in modo uniforme, ci vogliono circa 1-2 minuti per lato. Scola poi le tue Crocchette di provola su carta assorbente e servile calde, quando il formaggio è ancora filante e la panatura croccantissima. Vedrai basta un assaggio, dopo non farai che prepararle. Buon appetito!