Pucce+salatine+%7C+soffici+pagnotte+senza+glutine
ricettasprint
/pucce-salatine-soffici-pagnotte-da-farcire-come-piu-vi-piace-senza-glutine/amp/
Finger Food

Pucce salatine | soffici pagnotte senza glutine

Pucce salatine, una fantastica e soffice ricetta senza glutine, ideali per essere farcite con salumi o carne, prepariamole insieme.

Pucce salatine

Eccovi una ricetta gluten free, leggerissima e ideale per essere farcite come più vi piace, le Pucce salatine, morbidissime pagnotte, delicate e saporite, leggere e buonissime sia con i salumi che con la carne, una vera scoperta saporitissima che si prepara in pochissimo tempo. Vediamo subito insieme gli ingredienti e il facilissimo procedimento da seguire passo passo, per un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Grissini al gusto pizza senza glutine | Sfiziosi e saporitissimi
Oppure: Polpettone in crosta alla ligure | Originale e senza glutine

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempo di lievitazione: 2 ore e 30 minuti

Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 10 Pucce

  • 500 g di farina senza glutine
  • 120 g di farina di mais
  • 10 g di levito di birra fresco
  • 550 g di acqua tiepida
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • 10 g di sale

Preparazione delle Pucce salatine

Per preparare questa buonissima ricetta, per prima cosa, sciogliete il lievito in una ciotola capiente con un po d’acqua tiepida, poi aggiungere le due farine e la restante acqua e  mescolate per bene.

farina

Incorporate poi il sale e l’olio e continuare a impastare con fino a ottenere un impasto omogeneo e appiccicoso, coprite poi la ciotola con un pò di pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per circa 2 ore.

impastare

Trascorso il tempo di lievitazione trasferite l’impasto su un ripiano infarinato con farina di mais, asciugate un pò l’impasto e formate un filone lungo, dividetelo in 10 pezzi, schiacciateli e arrotolateli, formando così un panino rotondo, copriteli con un canovaccio e lasciateli lievitare per ulteriori 30 minuti.

impasto diviso in porzioni

Trascorso il tempo di lievitazione sistemate le palline su una teglia foderata con carta da forno appiattitele un pò con i polpastrelli e spennellatele con un pò di olio, poi cuocetele in forno preriscaldato a 220° per circa 20 minuti, dopodiché, sfornatele e lasciatele raffreddare completamente, prima di farcirle con quello che più vi piace, il risultato è eccezionale. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Alessandro Borghese terribile lutto | Lo chef in lacrime: “Un’amica che se ne va”

I riflettori dei media tornano a concentrarsi su Alessandro Borghese: solo oggi è emerso il…

9 minuti ago
  • News

Cannavacciuolo come non l’avete mai visto: fa piangere un ristoratore a Cucine da Incubo

Con i suoi modi di fare, chef Cannavacciuolo può incutere anche timore. Ed è capitato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

3 ore ago
  • News

Dieta prima di Natale | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

4 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

13 ore ago