Pucce+salatine+%7C+soffici+pagnotte+senza+glutine
ricettasprint
/pucce-salatine-soffici-pagnotte-da-farcire-come-piu-vi-piace-senza-glutine/amp/
Finger Food

Pucce salatine | soffici pagnotte senza glutine

Pucce salatine, una fantastica e soffice ricetta senza glutine, ideali per essere farcite con salumi o carne, prepariamole insieme.

Pucce salatine

Eccovi una ricetta gluten free, leggerissima e ideale per essere farcite come più vi piace, le Pucce salatine, morbidissime pagnotte, delicate e saporite, leggere e buonissime sia con i salumi che con la carne, una vera scoperta saporitissima che si prepara in pochissimo tempo. Vediamo subito insieme gli ingredienti e il facilissimo procedimento da seguire passo passo, per un risultato perfetto.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Grissini al gusto pizza senza glutine | Sfiziosi e saporitissimi
Oppure: Polpettone in crosta alla ligure | Originale e senza glutine

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempo di lievitazione: 2 ore e 30 minuti

Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 10 Pucce

  • 500 g di farina senza glutine
  • 120 g di farina di mais
  • 10 g di levito di birra fresco
  • 550 g di acqua tiepida
  • 30 g di olio extravergine di oliva
  • 10 g di sale

Preparazione delle Pucce salatine

Per preparare questa buonissima ricetta, per prima cosa, sciogliete il lievito in una ciotola capiente con un po d’acqua tiepida, poi aggiungere le due farine e la restante acqua e  mescolate per bene.

farina

Incorporate poi il sale e l’olio e continuare a impastare con fino a ottenere un impasto omogeneo e appiccicoso, coprite poi la ciotola con un pò di pellicola trasparente e lasciatelo lievitare per circa 2 ore.

impastare

Trascorso il tempo di lievitazione trasferite l’impasto su un ripiano infarinato con farina di mais, asciugate un pò l’impasto e formate un filone lungo, dividetelo in 10 pezzi, schiacciateli e arrotolateli, formando così un panino rotondo, copriteli con un canovaccio e lasciateli lievitare per ulteriori 30 minuti.

impasto diviso in porzioni

Trascorso il tempo di lievitazione sistemate le palline su una teglia foderata con carta da forno appiattitele un pò con i polpastrelli e spennellatele con un pò di olio, poi cuocetele in forno preriscaldato a 220° per circa 20 minuti, dopodiché, sfornatele e lasciatele raffreddare completamente, prima di farcirle con quello che più vi piace, il risultato è eccezionale. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

7 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

8 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

9 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

12 ore ago