Puccia leccese è un panino con poca mollica perfetto da farcire, e non solo, si prepara senza alcuna difficoltà.
Una ricetta semplice, ma allo stesso tempo particolare, tipica pugliese, della città di Lecce. Potete farcirli con verdure, formaggi e non solo, anche con dei pomodori pachino e olio, oppure per accompagnare secondi e contorni. Scopriamo la nostra ricettasprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Panini con semola rimacinata | soffici e irresistibili perfetti da farcire
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bocconcini di pane | Bontà dal cuore tenero con crosta di carattere
Ingredienti
Per preparare questa ricetta tipica, iniziate a mettere in una ciotola il lievito di birra, unite 300 ml di acqua tiepida, aggiungete anche lo zucchero e poi mescolate energicamente.
Su una spianatoia o piano da lavoro mettete le farine setacciate, l’acqua con il lievito, l’olio e impastare il tutto bene. Dovrete lavorare per almeno 15 minuti, unite il sale. Coprite l’impasto con un canovaccio e tenete in un posto al caldo per almeno 3 ore. Trascorso il tempo della lievitazione, l’impasto dovrà essere il doppio di volume, lo mettete sul piano lavoro infarinato con farina di semola rimacinata e formare un filone.
Questo andrà diviso in tante porzioni con un peso di circa 80 g, poi formate una pallina, stendete con un mattarello e formate un disco di circa 20 cm di diametro.
Adagiate su una leccarda da forno rivestita con carta forno e tenete distanti tra loro, fate lievitare per un’ora. Poi fate cuocere in forno già caldo a 250° statico per circa 10 minuti, poi sfornate e servite.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Rotoli di pasta fillo ripieni di zucchine e melanzane | Ricetta facile e veloce
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…