Pulire+la+lavastoviglie+%7C+cos%C3%AC+durer%C3%A0+pi%C3%B9+a+lungo+e+consumer%C3%A0+di+meno
ricettasprint
/pulire-lavastoviglie-durera-piu-lungo-consumera-meno/amp/
News

Pulire la lavastoviglie | così durerà più a lungo e consumerà di meno

Le dritte giuste su come pulire la lavastoviglie ottimizzando prestazioni, consumi di energia e potendo così anche risparmiare un bel pò.

Pulire la lavastoviglie, vediamo come fare per portare a termine quella che è una operazione che dovremmo mettere in pratica con cadenza periodica, almeno una o due volte al mese.

Una lavastoviglie pronta all’uso (Foto Pixabay)

Quella di pulire la lavastoviglie è una delle maggiori protezioni che potremmo mai fornire al nostro elettrodomestico. Infatti la manutenzione e la cura sono il segreto per prolungare la vita di qualsiasi dispositivo. Sia che si tratti della lavastoviglie che del frigorifero o del congelatore, ma anche di telefonino, computer e televisore.

Inoltre il pulire la lavastoviglie ottimizzerà il suo funzionamento, rendendola sempre efficiente in termini tanto di prestazione quanto di limitazione al consumo energetico. Del resto parliamo di uno degli elettrodomestici che pesano di più all’interno della bolletta della luce.

Pulire la lavastoviglie, niente di più facile

Ci sono diversi metodi consigliati per tenere la lavastoviglie pulita e libera dai cattivi odori, che sorgono dalla presenza di batteri nelle stoviglie sporche.

Il dettaglio di una lavastoviglie (Foto Pixabay)

Ricorrere a soluzioni che non richiedono l’utilizzo di detergenti chimici, come quelli che si trovano in commercio, permette non solo di ottenere risultati migliori ma anche più ecocompatibili.

Inoltre spesse volte riscontreremo anche un ottimo risparmio, visto che useremo ingredienti tanto economici quanto ottimi per quello che sarà l’uso di destinazione che riserveremo loro. Anzitutto aiuterà non mettere nella lavastoviglie piatti e posate (ma anche bicchieri, n.d.r.) eccessivamente sporchi.

I residui di cibo possono introdurre e rafforzare la carica batterica. Per cui diamo una pulitina preliminare a tutto quanto prima di procedere poi con il lavaggio automatico. Senza contare che poi filtro e tubi della nostra lavastoviglie non verranno ostruiti da residui vari.

Leggi anche: Pastiglia per la lavastoviglie, quanti modi per riciclare quelle che ti avanzano

Una cura periodica garantirà ottimi risultati

Il filtro stesso andrebbe pulito almeno una volta a settimana. O comunque un paio di volte al mese. Questa cosa è necessaria per garantire una buona longevità alla lavastoviglie. Possiamo servirci di uno spazzolino da denti usato per disostruire i fori, impiegando anche dell’aceto (100 ml) e sfregando con un panno morbido e con acqua calda (400 ml).

Leggi anche: Pulire il forno | se lo fai con questa nota bevanda ci riuscirai in 5

Acqua calda ed aceto tornano utili anche per pulire tubature, scarichi e pareti del vostro elettrodomestico. Potete anche potenziare il tutto aggiungendo un pò di bicarbonato (200 grammi) e del succo di mezzo limone, da mettere nel vano piatti.

Leggi anche: Come pulire le padelle di ghisa, ti dureranno per sempre

Possiamo procedere con un lavaggio a vuoto qualora ci siano del calcare o dello sporco diffusi. In questo caso versiamo nella nostra lavastoviglie anche tutti gli ingredienti indicati, magari aumentando un pò le quantità, e procediamo pure, il tutto ad una temperatura dell’acqua preferibilmente di almeno 80°.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

9 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

10 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

12 ore ago