Pulire+le+fughe+dei+pavimenti%3A+i+rimedi+naturali+per+una+cucina+splendente
ricettasprint
/pulire-le-fughe-dei-pavimenti-i-rimedi-naturali-per-una-cucina-splendente/amp/
News

Pulire le fughe dei pavimenti: i rimedi naturali per una cucina splendente

Cosa bisogna fare per avere una cucina ed una casa linde e scintillanti e pulire le fughe dei pavimenti senza sforzi e senza costi? Agisci come segui.

Pulire le fughe dei pavimenti: i rimedi naturali (ricettasprint.it)

La pulizia delle fughe tra le piastrelle in cucina come anche nel resto di casa è spesso considerata una delle operazioni più noiose e faticose nel mantenimento dell’igiene e della pulizia. Però sei ben consapevole che una corretta manutenzione di queste aree fa la differenza.

E che la pulizia delle fighe tra le piastrelle garantisce un aspetto esteticamente gradevole ed un ambiente sano. Infatti gli spazi tra le mattonelle possono accumulare più facilmente sporco, germi e muffa, specialmente in spazi umidi come la già citata cucina ed il bagno.

Applicando dei metodi naturali efficaci per affrontare questo compito senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi, otterrai un risultato strabiliante. Le fughe del pavimento tendono a sporcarsi per diverse ragioni.La porosità dei materiali utilizzati, come il gres od il cotto, permette ai liquidi di penetrare e alle macchie di accumularsi.

E l’uso quotidiano di scopa e aspirapolvere spesso non riesce a rimuovere lo sporco incrostato nelle fessure, contribuendo a quell’aspetto annerito o ingiallito che può risultare sgradevole. Ambienti come il bagno, soggetti a umidità, e la cucina, esposti a schizzi di grasso, sono particolarmente vulnerabili a questi accumuli.

Come pulire le fughe del pavimento in modo veloce?

Come pulire le fughe del pavimento subito?

Per pulire in modo efficace le fughe senza utilizzare sostanze chimiche, ci sono diversi rimedi naturali che possono rivelarsi molto utili. Il bicarbonato di sodio è uno dei rimedi più versatili e facilmente reperibili. La sua azione abrasiva delicata lo rende ideale per rimuovere le incrostazioni.

Per utilizzarlo, mescola una parte di bicarbonato con acqua calda fino a ottenere una pasta densa. Applica il composto sulle fughe e utilizza uno spazzolino da denti o una spazzola a setole dure per strofinare. Lascialo agire per alcuni minuti e poi risciacqua con un panno umido. Il risultato sarà sorprendente, con fughe visibilmente più chiare e pulite.

L’aceto bianco è un altro alleato ecologico che può aiutare a igienizzare e sbiancare le fughe. Grazie alle sue proprietà antimicotiche e antibatteriche, è particolarmente efficace contro la muffa.

Puoi spruzzarlo puro o diluito in acqua tiepida direttamente sulle fughe e lasciarlo agire per 10-15 minuti. Dopo, basta risciacquare con un panno umido. L’aceto non solo pulisce, ma elimina anche gli odori sgradevoli.

Il vapore fa miracoli

Se le fughe sono particolarmente sporche, l’acqua ossigenata (130 volumi) può essere un’ottima soluzione. Versa una piccola quantità direttamente sulle fughe e strofina con uno spazzolino. Questo metodo è molto potente, ma assicurati di indossare guanti protettivi e di arieggiare bene l’ambiente, poiché l’acqua ossigenata è una sostanza piuttosto forte.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: CONAD richiama con urgenza un prodotto, controlla se lo hai comprato anche tu

E poi c’è il vapore, un metodo eccellente per la pulizia profonda delle fughe. Utilizzando un pulitore a vapore, puoi facilmente sciogliere lo sporco e la muffa. Basta vaporizzare le fughe e strofinare con uno spazzolino per ottenere risultati immediati.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

Questo metodo è particolarmente utile anche per superfici delicate come il parquet, poiché il vapore può essere applicato in modo controllato per evitare l’eccesso di umidità.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua frizzante con metalli pesanti, il test svela le marche migliori e peggiori

Oltre ad utilizzare questi rimedi naturali, adotta alcune buone pratiche per mantenere le fughe pulite. Una manutenzione regolare, come passare un panno umido o utilizzare un aspirapolvere, può prevenire l’accumulo di sporco. Ed evita l’uso di detersivi aggressivi contribuirà a preservare le piastrelle e le fughe nel tempo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

22 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

51 minuti ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

2 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago
  • News

Un bicchiere di vino al giorno così non toglie mica il medico di torno, anzi, ti uccide lentamente…

Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…

3 ore ago