Per migliorare le cose in fatto di dolci a Capodanno e non limitarti ai dolci confezionati o a quelli prettamente della tradizione, puoi preparare queste fantastiche ricette.
Capodanno vede tra i suoi momenti chiave il mangiare. Tra i festeggiamenti, un elemento fondamentale è rappresentato dal cibo, ed in particolare dai dolci, che non possono mancare sulla tavola. Se stai cercando idee originali e deliziose per sorprendere i tuoi ospiti, sei nel posto giusto. Quali sono alcune ricette creative e gustose per rendere il tuo Capodanno indimenticabile.
Torta di Mele e Cannella al Prosecco
Iniziamo con un grande classico, ma con un tocco di originalità : la torta di mele e cannella al prosecco. Questo dolce è perfetto per il periodo invernale e l’aggiunta del prosecco la rende ideale per festeggiare il nuovo anno.
Ingredienti:
- 3 mele;
- 250 g di farina;
- 150 g di zucchero;
- 100 ml di prosecco;
- 3 uova;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 1 cucchiaino di cannella in polvere;
- 100 g di burro;
- un pizzico di sale.
Procedimento
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Sbuccia e affetta le mele, mescolandole con la cannella.
- In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e il burro fuso. Aggiungi il prosecco e mescola bene.
- Setaccia la farina con il lievito e il sale, poi unisci gradualmente al composto umido.
- Incorpora le mele e versa il tutto in una tortiera imburrata.
- Cuoci in forno per circa 40-45 minuti. Lascia raffreddare e spolvera con zucchero a velo prima di servire.
Biscotti di Frolla al Limone e Zenzero
I biscotti di frolla al limone e zenzero sono un’ottima scelta per un dessert leggero e aromatico. Perfetti da servire con il caffè o come dolce da sgranocchiare durante i festeggiamenti.
Ingredienti:
- 250 g di farina;
- 100 g di burro;
- 100 g di zucchero;
- 1 uovo;
- la scorza grattugiata di 1 limone;
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere,
- un pizzico di sale.
Procedimento
- In una ciotola, mescola il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso.
- Aggiungi l’uovo, la scorza di limone, lo zenzero e il sale. Mescola bene.
- Incorpora la farina e impasta fino a ottenere una frolla liscia. Avvolgi nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per un’ora.
- Preriscalda il forno a 180°C. Stendi la frolla e ritaglia i biscotti con le forme desiderate.
- Cuoci in forno per 10-12 minuti o fino a doratura. Lascia raffreddare e, se desideri, decorali con glassa al limone.
Pavlova con Frutta Fresca e Salsa al Cioccolato
La Pavlova è un dolce elegante e leggero, perfetto per chiudere in bellezza il cenone di Capodanno. La combinazione di meringa croccante, panna montata e frutta fresca è irresistibile.
Ingredienti:
- 4 albumi;
- 250 g di zucchero a velo;
- 1 cucchiaino di aceto di vino bianco;
- 300 ml di panna fresca;
- Frutta fresca a piacere (kiwi, fragole, frutti di bosco);
- Salsa al cioccolato (preparata con cioccolato fondente sciolto e panna).
Procedimento
- Preriscalda il forno a 120°C. Fodera una teglia con carta da forno e disegna un cerchio di circa 20 cm.
- Monta gli albumi a neve ferma. Aggiungi gradualmente lo zucchero a velo e continua a montare fino a ottenere una meringa lucida e ferma. Incorpora l’aceto.
- Versa la meringa nel cerchio disegnato, creando un piccolo avvallamento al centro.
- Cuoci in forno per circa 1 ora e 15 minuti, poi spegni il forno e lascia raffreddare all’interno.
- Monta la panna e farcisci la pavlova con essa. Decora con la frutta fresca e aggiungi la salsa al cioccolato prima di servire.
Tartufi al Cioccolato e Rum
I tartufi al cioccolato e rum sono dolcetti semplici ma deliziosi, perfetti per un brindisi di Capodanno. La loro preparazione non richiede cottura e possono essere personalizzati con diversi ingredienti.
Ingredienti:
- 200 g di cioccolato fondente;
- 100 ml di panna fresca;
- 50 g di burro;
- 2 cucchiai di rum;
- Cacao amaro o granella di nocciole per la copertura.
Procedimento
- Sciogli il cioccolato a bagnomaria insieme alla panna e al burro.
- Una volta fuso, aggiungi il rum e mescola bene. Lascia raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.
- Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline. Passale nel cacao amaro o nella granella di nocciole.
- Riponi i tartufi in frigorifero fino al momento di servirli.