Quali+sono+i+formaggi+che+fanno+pi%C3%B9+male+in+assoluto+alla+salute%2C+come+e+quanto+mangiarne
ricettasprint
/quali-sono-i-formaggi-che-fanno-piu-male-in-assoluto-alla-salute-come-e-quanto-mangiarne/amp/
News

Quali sono i formaggi che fanno più male in assoluto alla salute, come e quanto mangiarne

Alcuni formaggi possono avere delle ripercussioni per niente buone riguardo alla salute. Di quali si tratta e quali sono le quantità consigliate.

Quali sono i formaggi che fanno più male in assoluto alla salute, come e quanto mangiarne (ricettasprint.it)

Il formaggio piace a tutti, a qualsiasi latitudine. E lo si apprezza per la sua versatilità e il suo sapore ricco. Però non tutti i formaggi sono amici della nostra salute, e in particolare, alcuni possono avere un impatto negativo sul cuore se consumati in eccesso. È quindi utile essere consapevoli di quali tipi di formaggi potrebbero rappresentare un rischio per la nostra salute cardiovascolare, e quali alternative più salutari possiamo considerare senza dover rinunciare al gusto.

Un aspetto critico da considerare è il contenuto di grassi saturi presente in alcuni formaggi. Questi grassi, sebbene possano conferire una consistenza cremosa e un sapore intenso, possono aumentare il livello di colesterolo LDL, noto come “colesterolo cattivo”.

Un eccesso di LDL nel sangue è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. I formaggi stagionati e quelli cremosi, in particolare, possono contenere percentuali elevate di questi grassi.

Ad esempio, formaggi come il gorgonzola o il brie possono all’apparenza deliziosi, ma la loro alta concentrazione di grassi saturi può contribuire all’accumulo di placca nelle arterie, restringendole e aumentando il rischio di infarti e ictus.

Quali sono i formaggi da evitare?

Quali sono i formaggi da evitare? (ricettasprint.it)

Un’altra categoria di formaggi da tenere sotto controllo è quella ricca di sodio. Il sale è spesso utilizzato per esaltare il sapore e prolungare la conservazione, ma un consumo eccessivo di sodio può avere effetti deleteri sulla salute del cuore. Un elevato apporto di sale può aumentare la pressione sanguigna, mettendo a dura prova il sistema cardiovascolare e compromettendo la funzione renale.

Formaggi stagionati noti per la loro salinità, come il parmigiano reggiano o il pecorino, possono sembrare scelte gustose, ma è importante considerare che il loro consumo regolare senza moderazione può aggravare i problemi di pressione.

Poi il mercato offre una varietà di formaggi ultraprocessati che, sebbene comodi e veloci da utilizzare, sono tra i più dannosi per la salute cardiovascolare. Questi prodotti, spesso utilizzati in preparazioni rapide o come snack, contengono non solo grassi saturi e sodio, ma anche additivi e conservanti.

Gli ingredienti di bassa qualità, come oli idrogenati e aromi artificiali, sono frequentemente presenti in questi formaggi. Molti di essi contengono elevate quantità di grassi trans, che sono stati associati a un aumento del rischio di malattie coronariche. Formaggi fusi o a fette confezionate, così come creme di formaggio per snack, sono esempi di prodotti da evitare. Questi alimenti non solo mancano di nutrienti benefici, ma possono anche trasformarsi in un carico calorico poco nutriente.

Il primo nemico è il troppo sodio

Per fortuna, non è necessario eliminare completamente il formaggio dalla propria dieta per mantenere il cuore in salute. È possibile fare scelte più consapevoli, optando per formaggi a basso contenuto di grassi o versioni light, che offrono comunque un buon sapore senza sovraccaricare il nostro organismo di grassi saturi.

I formaggi freschi, con un contenuto di sodio ridotto, possono rappresentare un’alternativa salutare. Questi prodotti, infatti, contengono meno additivi e una composizione più naturale, permettendo di gustare il formaggio senza compromettere la salute.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: CONAD richiama con urgenza un prodotto, controlla se lo hai comprato anche tu

Moderare il consumo di formaggi poco salutari è fondamentale. Anziché utilizzare il formaggio come ingrediente principale, si può pensare di impiegarlo come condimento o aggiunta a piatti bilanciati. Abbinare il formaggio con verdure fresche o cereali integrali non solo arricchisce i pasti di nutrienti, ma aiuta anche a controllare la quantità complessiva di formaggio consumato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il riso che non fa impennare la glicemia, qual è e come dovresti sempre cucinarlo

E leggere attentamente le etichette nutrizionali dei prodotti è un passo cruciale per fare scelte informate e selezionare formaggi con meno grassi saturi e sodio. Essere consapevoli delle scelte alimentari è essenziale per la prevenzione delle malattie cardiache. Ridurre l’apporto di grassi saturi e sodio aiuta a mantenere le arterie pulite e a prevenire l’accumulo di placca.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Acqua frizzante con metalli pesanti, il test svela le marche migliori e peggiori

Questo non solo contribuisce a una migliore salute cardiovascolare, ma supporta anche il controllo del peso, poiché alcuni formaggi sono estremamente calorici e possono facilmente contribuire all’aumento di peso, un altro fattore di rischio per il cuore. Infine, evitare formaggi troppo salati è un modo efficace per mantenere la pressione sanguigna sotto controllo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

2 minuti ago
  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

2 ore ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

12 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

14 ore ago