Un rimedio efficacissimo quando siamo di corsa, perché queste girelle salate sono molto più di un antipasto goloso
Molto più di semplici salatini a base di pasta sfoglia. Queste girelle salate sono perfette come antipasto ma anche come secondo piatto, accompagnate da un’insalata verde oppure di pomodori.

Le prepari in 10 minuti, più il tempo di cottura in forno, e tutto parte da un rotolo di pasta.
Girelle salate, non solo fresche: le puoi anche congelare
Queste golose girelle salate possono essere conservate in frigorifero fino ad un massimo di 3 giorni e quando le riscaldiamo basta accendere il forno o la friggitrice ad aria. Ma c’è di più. Quando sono pronte, ancora crude, le possiamo congelare nei classici sacchetti gelo per averle pronte quando serviranno.
Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia (460 g)
4 zucchine scure medie
250 g di mortadella
200 g di scamorza affumicata
3 cucchiai di olio d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo
foglie di menta q.b.
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
Preparazione: passo passo girelle di sfoglia
Spuntiamo le zucchine, le laviamo bene e le tagliamo a fettine molto sottili nel senso della lunghezza con un coltello oppure con la mandolina. Mettiamo a scaldare una griglia e ungiamo la base con un filo di olio d’oliva distribuendolo con un pezzetto di carta assorbente da cucina.

Quando l’olio comincia a fumare facciamo cuocere le fettine di zucchine. Bastano 2 minuti per lato, giusto il tempo di grigliarla da entrambe le parti. Quando sono pronte le appoggiamo su un vassoio, poi le condiamo con il resto dell’olio d’oliva, un trito di prezzemolo e menta, un pizzico di sale fino e qualche macinata di pepe.
Tiriamo fuori i rotoli di pasta sfoglia dal frigo, li apriamo e lasciando la carta forno sotto li stendiamo con il mattarello. L’altezza corretta è tra i 2 e i 3 millimetri. Al centro di ognuno mettiamo le fette di mortadella, le fettine di zucchine e la scamorza che abbiamo passato nei fori larghi della grattugia.
Arrotoliamo ogni rotolo di pasta sfoglia in modo da sigillare bene il ripieno e non farlo uscire. Poi semplicemente lo tagliamo a fette spesse circa 2 centimetri. Più riusciremo a farle regolari e più avremo una cottura uniforme.
Copriamo il fondo di due leccarde con un foglio di carta forno e vi appoggiamo sopra le girelle con mortadella e zucchine. Lasciamo un po’ di spazio tra una e l’altra, in cottura andranno a gonfiarsi e quindi ce n’è bisogno.
Copriamo ogni leccarda con un canovaccio e le infiliamo in frigo per 20 minuti, in modo che si compattino. Poco prima di riprenderle preriscaldiamo il forno a 190°, quindi infiliamo una leccarda per volta nella griglia centrale. Facciamo cuocere le girelle per 18-20 minuti, in base alla potenza del forno. Quando sono pronte le sforniamo, aspettiamo che siano tiepide e le serviamo.