Secondo e contorno tutto in un piatto e in più piacerà molto anche ai bambini: se preparo questi cordon bleu di pollo il successo è garantito
Sostanzioso ma light, è questo il secondo piatto che ci piace. Ancora di più perché rappresenta un modo intelligente di far mangiare a tutti un piatto di carne bianca già con il suo contorno.

Ecco, probabilmente hai già capito: stiamo preparando dei deliziosi cordon bleu di pollo.
Cordon bleu di pollo, con una verdura di stagione cambi il piatto
Fare in casa i cordon bleu di pollo è un’operazione facilissima. Diventa ancora più golosa se li farciamo con un formaggio filante, dei pomodorini e una verdura di stagione. Io ho scelto le melanzane, ma potrebbero essere anche zucchine e peperoni se siamo ancora in estate
Ingredienti:
12 fette di petto di pollo
2 melanzane scure lunghe
8 pomodorini pachino
150 g di provola senza lattosio
2 uova medie
90 g di pangrattato
1 cucchiaino di paprika dolce
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione: passo passo Cordon bleu
Spuntiamo e laviamo le melanzane, poi le asciughiamo con un canovaccio pulito. Le tagliamo a fette spesse al massimo 3-4 millimetri, perché devono entrare facilmente nel corso bleu senza fare troppo spessore. Quindi in questo caso è meglio usare una mandolina.

Facciamo scaldare bene sul fuoco una piastra e ungiamo la base con un filo di olio, distribuendolo con un foglio di carta assorbente da cucina. Appena vediamo che fuma facciamo cuocere le fette di melanzana, 4-5 per volta. Bastano 3 minuti per lato, salandole soltanto alla fine. Quando sono pronte le prime, le mettiamo in un vassoio e andiamo avanti con le altre.
Prima di prendere il
pollo tagliamo a fettine anche la provola, con lo stesso spessore delle melanzane. Poi facciamo lo stesso con i pomodorini dopo averli lavati. Ora abbiamo tutto quello che ci serve, possiamo assemblare e cuocere i cordon bleu.
Dividiamo le fette di petto di pollo in due. Su metà del pollo mettiamo 1 fetta di scamorza, 2 fette di melanzana, 2-3 fettine di pomodoro. Saliamo, pepiamo e richiudiamo con un’altra fetta di pollo. Andiamo avanti così fino a quando le abbiamo completate e così ne otteniamo sei. Li copriamo con della pellicola alimentare e li lasciamo riposare 15 minuti in frigo per compattare.
Nell’attesa prepariamo la panatura. In una ciotola sbattiamo le due uova usando una frusta a mano, con un po’ di sale. In un’altra invece mescoliamo il pangrattato con la paprika dolce e qualche macinata di pepe
Passiamo i cordon bleu di pollo con melanzane, formaggio e pomodori prima nell’uovo, poi nel pangrattato e ripetiamo questa operazione due volte. Preriscaldiamo anche il cestello della friggitrice ad aria a 200°.
Appoggiamo i cordon bleu, o almeno quelli che riusciamo a mettere, nel cestello della friggitrice ad aria. Li spennelliamo con un filo di olio e li lasciamo cuocere sempre a 200° dai 18 ai 20 minuti, fino a doratura. Li tiriamo fuori e se non li abbiamo cotti tutti, i primi li teniamo in caldo in forno acceso a 60°. Sono perfetti caldi, ma anche tiepidi hanno un grande valore