Un secondo piatto vegetariano e buonissimo che possiamo farcire a nostro piacimento, perché la carne in questo caso non serve
Involtini di verza sì, ma non ripieni di carne. Resta comunque un secondo piatto molto interessante, pieno di energia e decisamente vegetariano.

Prepari tutto in poco tempo e ogni porzione sono soltanto 190 calorie.
Involtini di verza, c’è la versione bianca e quella rossa
In casa nostra la versione più gettonata degli involtini di verza è questa, in bianco per gustare al meglio il sapore delle verdure e del ripieno. L’alternativa è coprirli con della passata di pomodoro e poi infornare, oppure cuocere la salsa di pomodoro prima e poi appoggiare gli involtini cuocendoli in padella.
Ingredienti:
6-8 foglie di cavolo verza
800 g di patate
120 g di olive nere o verdi denocciolate
2 cucchiai di capperi sotto sale
200 g di scamorza
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
foglie di timo fresco q.b.
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
30 g di burro
2 spicchi di aglio
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione passo passo involtini
1. Selezioniamo le migliori foglie di verza, devono essere tenere ma resistenti. Le laviamo bene e le facciamo lessare per 2 minuti in una pentola piena di acqua bollente e già salata. In alternativa possiamo usare la pentola a vapore, per 10 minuti. Importante è non esagerare con i tempi, devono restare compatte, non sfaldarsi.
2. Lasciamo asciugare bene su un canovaccio le foglie di verza e pensiamo al ripieno. Peliamo le patate, le laviamo e le mettiamo a lessare, nella stessa pentola dove abbiamo cotto le verze, per 25 minuti.
3. Scoliamo le patate, le peliamo quando sono ancora calde e le schiacciamo direttamente con i rebbi della forchetta dopo averle tagliate a pezzi. Le mettiamo in una ciotola e le insaporiamo con la scamorza grattugiata finemente, poi anche le olive tritate insieme ai capperi che abbiamo dissalato.
4. Completiamo con una presa di sale fino, qualche macinata di pepe e un trito di foglie di timo insieme al prezzemolo. Io aggiungo anche 2 spicchi di aglio spellati, privati dell’anima e tritati, ma è un fatto soggettivo.
5. Riprendiamo le foglie di verza e le dividiamo in due, eliminando la costa centrale che resta più dura. Poi le farciamo una per una con il ripieno a base di patate, formaggio olive e capperi. Quando abbiamo finito, semplicemente arrotoliamo diamo forma agli involtini e verifichiamo che siano ben chiusi.
6. Ungiamo la base di una pirofila con i 2 cucchiai di olio extravergine e appoggiamo sopra gli involtini, uno di fianco all’altro. In superficie invece mettiamo dei fiocchetti di burro e ancora un po’ di formaggio grattugiato.
7. Preriscaldiamo il forno a 190° per una decina di minuti. Quindi infiliamo la pirofila nella griglia centrale e lasciamo cuocere gli involtini sempre a 190° per almeno 25 minuti, controllando la gratinatura. Appena sono pronti li tiriamo fuori, li lasciamo riposare qualche minuto e li serviamo.






