Quando+puoi+mangiare+il+cibo+scaduto+e+quando+no
ricettasprint
/quando-puoi-mangiare-cibo-scaduto-no/amp/
News

Quando puoi mangiare il cibo scaduto e quando no

Come ci dobbiamo comportare quando scopriamo di avere del cibo scaduto in casa. La situazione cambia a seconda degli alimenti.

Spesso ci chiediamo se il cibo scaduto, nonostante sembri ancora fresco e commestibile, si possa conservare ancora per qualche giorno o eventualmente mangiare al momento.

Una donna consulta una etichetta (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Essendo un argomento delicato è meglio leggere alcuni importanti consigli onde evitare di cadere in errore e procurarci – nel peggiore dei casi – una grave intossicazione alimentare. La prima cosa che salta all’occhio nel leggere una data di scadenza è la scritta “da consumarsi entro il…”, “preferibilmente entro il” o diciture simili.

Spesso ciò è indicato per i cibi freschi ed il consiglio è quello di non andare oltre la data di riferimento, in quanto trattandosi per l’appunto di alimenti freschi questi potrebbero essere non commestibili addirittura già prima del tempo indicato, diventando pure tossici per l’organismo.

Cibo scaduto, come ci dobbiamo comportare

Diverso è il discorso per la dicitura “preferibilmente entro il” in quanto si riferiscono ad alimenti a lunga conservazione il cui termine ultimo della scadenza è solo indicativo ed il cibo scaduto in questione può risultare commestibile anche dopo la data indicata, purché venga conservato bene.

Una donna ed una bimba consultano una etichetta (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Tra questi ricordiamo in primis il cioccolato, che può essere conservato fino a 24 mesi se mantenuto a temperature fresche e quindi non esposto a fonti di calore.

Lo yogurt può essere consumato o utilizzato fino a 6-7 giorni successivi alla data di scadenza purché all’apertura non si presentino grumi o si sentano odori sgradevoli L’unica pecca è la diminuzione di fermenti lattici al suo interno.

Latte ma solo a lunga conservazione (UHT): se aperto va conservato in frigo e consumato entro 3-4 giorni, se chiuso e ha superato la data di scadenza può essere bevuto o utilizzato in cucina.

Cibi in scatola, caffè ed altro

In entrambi i casi, ovvero se resta aperto per troppo tempo o se si supera la data, l’importante è che il latte non presenti grumi o odori sgradevoli (come per lo yogurt). Se l’aspetto è ottimo ma avete lo stresso dei dubbi, potete provare a bollire un pochino di latte nel pentolino. Se si formano grumi allora è da buttare.

Una coppia mentre consulta una etichetta (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Per i cibi in scatola quali pelati, legumi, tonno e simili, il termine ultimo può arrivare pure ad un anno dopo la data di scadenza, ma solo se li abbiamo tenuti in un posto asciutto e pulito, privo di umidità.

Possiamo accorgerci dello stato della qualità del contenuto già osservando la scatola. Se essa presenta rigonfiamenti o ammaccature visibilmente riconducibili da una situazione interna, meglio sbarazzarcene subito. Possono anche esserci dei buchi improvvisi tali da far penetrare batteri al suo interno.

Poi ci sono caffe, zuppe istantanee ed altro cibo liofilizzato che pure ha una vita prolungata di un anno rispetto a quanto indicato. Ma sempre a patto di conservarli in maniera ottimale.

Quali sono invece i cibi per i quali la data va rispettata sempre

I biscotti, i crackers e simili durano invece al massimo un solo mese dopo la scadenza. Tra il cibo scaduto che può capitarci, questi sono alcuni tra i più deperibili e delicati.

Quando aperti, bisogna sempre tenerli ben chiusi ermeticamente impedendo l’esposizione diretta con l’aria. Si possono poi riciclare in diverse ricette.

Riguardo ai formaggi, quelli stagionati o a pasta dura magari possono presentare della muffa dopo la loro scadenza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Niente più latte fresco da un famosissimo marchio | Stop alla produzione

Sarà sufficiente tagliare via queste parti e mangiare quelle che mantengono la giusta colorazione e consistenza. Invece per quelli freschi bisogna necessariamente rispettare le indicazioni riportate, in quanto si rovinano molto più velocemente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Comincia la giornata con la Dieta della Colazione | quanto dimagrisci

Pasta secca e riso sono veri highlanders e possiamo andare sul sicuro anche fino ad un anno dopo se non di più rispetto alla loro scadenza.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Discount migliore qualità prezzo, dove conviene fare la spesa

Infine gli alimenti più a rischio sempre dopo la scadenza, oltre ai già citati formaggi freschi, sono qualunque tipo di carne e pesce, il latte fresco e le uova, molto facilmente attaccabili da svariati tipi di batteri.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago