Vi siete mai chiesti quante calorie ha la frutta? Quando si vuole seguire una dieta ipocalorica si cerca sempre di introdurre nell’alimentazione quanti più alimenti leggeri è possibile, nella consapevolezza che per calmare la fame bisogna mangiare qualcosa che sazi in modo soddisfacente senza apportare inutili grassi.
Potrebbe piacerti anche: 3 centrifugati anticellulite
Come tutti i cibi però, anche per la frutta bisogna fare i conti con gli zuccheri in essa contenuti: ricetta sprint vi illustra quante calorie apportano al nostro organismo quei frutti che utilizziamo più comunemente nella nostra alimentazione.
In testa alla nostra classifica c’è l’avocado: gustoso frutto tropicale che contiene circa 160 calorie per soli 100 grammi di prodotto. Nonostante questo, è considerato uno degli alimenti che apporta più benefici alla nostra salute: riduce il rischio cardiovascolare, aumenta il senso di sazietà con conseguente perdita di peso. Basta consumarlo con moderazione ed abbinarlo ad altri ingredienti, in una macedonia e perchè no, un primo piatto! Provate la nostra pasta con avocado e zucchine!
Segue per portata calorica la banana, che contiene circa 80 calorie per 100 grammi: anche se ricca di zuccheri, spesso viene indicata per gli spuntini salutari per il suo potere saziante! Proprio la sua dolcezza infatti, conferirebbe un piacevole senso di pienezza che allontana la tentazione di addentare gli snack confezionati. Anch’essa tuttavia deve essere mangiata con moderazione.
Un altro delizioso frutto tropicale compare nella lista: è il mango con le sue 70 calorie per 100 grammi. Sulla stessa linea ci sono l’uva ed il melograno: tutti ben lontani dall’avocado certamente, ma ugualmente zuccherini. Anche in questi casi bisogna rapportare beneficio e sacrificio: mangiarne in quantità limitata va bene, ma non eliminarli dall’alimentazione date le loro innumerevoli proprietà idratanti, energizzanti ed antiossidanti.
In cima troviamo l’anguria, piacevole ed idratante frutto estivo che grazie alla sua elevata quantità di acqua stimola la diuresi e favorisce l’eliminazione delle tossine. Pensate che 100 grammi di anguria contengono solo 15 calorie!
Seguono le fragole ed i frutti di bosco: ebbene si, quelli che tradizionalmente sono considerati tra i frutti più dolci, in realtà contengono solo 28 calorie per 100 grammi. Consumateli freschi, oppure in una golosa cheesecake light!
Potrebbe piacerti anche: centrifughe dimagranti sostitutive del pasto
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…