Di che cosa si parla quando l’argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e quanto sono utili le acque aromatiche? Tu le bevi?

Quanto sono utili le acque aromatiche? Non sono in pochi a chiederselo, e per quanto si tratti di preparati naturali fatti con le tue mani, qual è il loro apporto in termini nutrizionali? Ti sarà capitato di sentire parlare di centrifugati dimagranti, di tisane sgonfia-pancia e di infusi calmanti e corroboranti. E le acque aromatiche quanto sono utili invece? Ed a che cosa servono?

Un medico ed un'acqua aromatica
Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico – ricettasprint.it

Non c’è una figura professionale scientifica preposta che potrebbe prescrivertene l’uso. Possiamo inquadrarle nel novero dei rimedi tipici di un osteopata. Che un medico non è, a meno che non possieda una laurea. Ma anche un osteopata, quando è davvero bravo e sa il fatto suo, può esserti di grande aiuto. Il discorso sulle acque aromatiche è inerente il benessere che sembra siano in grado di dare.

Quali sono i benefici dell’acqua aromatizzata?

Quel che di sicuro le acque aromatiche sanno fare è idratare, essendo per l’appunto delle bevande costituite in particolar modo da acqua. E si tratta di una alternativa all’acqua consueta che bevi ogni giorno, in qualsiasi momento della giornata. In termini di salute però, oltre alla idratazione, che cosa ti possono offrire le acque aromatiche che puoi preparare in piena autonomia nella cucina di casa tua?

In termini pratici le acque aromatiche sono delle bevande che vedono tra i loro ingredienti costituenti frutta, erbe aromatiche e spezie. Sono i benvenuti componenti che utilizziamo ogni giorno per tante ricette in cucina quali il basilico, il limone, la menta, il cetriolo, lo zenzero, la curcuma e molto altro.

Dei bicchieri colmi di acqua aromatizzata
Quali sono i benefici dell’acqua aromatizzata? – ricettasprint.it

E le acque aromatiche possono essere bevute in qualsiasi stagione. In estate sono molto rinfrescanti quando fredde di frigo. C’è anche un effetto positivo che è costituito proprio dalla presenza di aromi naturali, ovvero quello di stimolare di più la sete e quindi di farti bere con maggiore frequenza. Cosa ottima se la fai.

Quanta acqua bere al giorno per non affaticare i reni?

Gli ingredienti costituenti le acque aromatiche sono dotati di nutrienti, vitamine, proteine naturali, antiossidanti. Possono essere si idratanti, come etto, ma anche tonificanti e ristoratrici, ad esempio contro il caldo. Ma per chi crede che si possa trattare di soluzioni miracolose, occorre ricredersi. Infatti le acque aromatiche non sono adeguate a fare da rimpiazzo totale per quella che è l’acqua normale, consueta, che sia di rubinetto o imbottigliata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Anche le acque aromatiche poi possono essere di fattura industriali e trovarsi già in bottiglia. Attenzione però a questi prodotti. Infatti possiedono spesso diversi zuccheri e dolcificanti aggiunti molto usati in ambito industriale. La cosa migliore da fare è invece preparare delle acque aromatiche da zero con le tue mani.

Acqua aromatizzata in modi diversi
Quanta acqua bere al giorno per non affaticare i reni? – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Anche se sarebbe meglio verificare prima la presenza di possibili allergie, in modo tale da evitare l’assunzione di quegli ingredienti che potrebbero nuocere alla salute, dei reni ad esempio. Per il resto, si può bere anche parecchia acqua aromatica ogni giorno, con la quantità adatta da integrare che oscilla tra il mezzo litro ed il litro. Il grosso – almeno un altro litro/litro e mezzo – dovrà farlo l’acqua normale che bevi da sempre.