Si torna a parlare di una delle tisane più potenti di sempre, ma sappi che questa non la trovi al supermercato, né tanto meno in erboristeria, eppure ottenerla è davvero facilissimo.
Le tisane possono diventare un valido aiuto nel quotidiano, sotto molteplici punti di vista, soprattutto se il nostro obiettivo è quello di favorire la digestione o agevolare la perdita di peso.

Basti pensare che esistono diversi tipi di tisane in commercio che possiamo acquistare facilmente sia al supermercato che in erboristeria. Ovviamente si tratta di trattamenti differenti, ma che possono comunque rispondere alle nostre esigenze.
Al supermercato, ad esempio, troviamo tisane che contengono una dose minima degli ingredienti attivi, utile per una bevanda leggera e quotidiana. In erboristeria, invece, un esperto può realizzarne una su misura per te, mescolando più erbe e principi attivi in base alle tue necessità.
Eppure, potresti facilmente preparare in casa una tisana ottima, considerata addirittura tra le più efficaci, da sorseggiare anche dopo cena.
Prova questa tisana: è considerata tra le più potenti che ci siano
Quando parliamo di tisane, facciamo riferimento alla combinazione di diversi ingredienti, alcuni dei quali provengono direttamente dalla nostra alimentazione quotidiana. Un esempio lampante? Le acque di cottura di alcune verdure, che spesso buttiamo via senza sapere quanto siano benefiche.
In questo “calderone” rientra anche l’acqua di cottura del finocchio, un vero concentrato di proprietà utili per il nostro organismo. Chi ama le tisane, infatti, conosce già e apprezza quella ai semi di finocchio. Ma oggi ci concentriamo sull’acqua che otteniamo bollendo direttamente il finocchio fresco.
Dopo aver fatto cuocere il finocchio in acqua bollente per alcuni minuti, finché non risulta tenero, non buttare via il liquido di cottura: filtralo, versalo in una tazza, lascialo raffreddare qualche minuto e gustalo anche dopo cena.
Tisana al finocchio: benefici sorprendenti da una semplice acqua di cottura
I benefici dell’acqua di cottura del finocchio sono numerosi, soprattutto per quanto riguarda l’apparato digerente. Favorisce la digestione e stimola la produzione degli enzimi digestivi, aiutandoti a sentirti sazio più a lungo.
Inoltre, è utile per ridurre il gonfiore addominale, ha un’azione diuretica e contribuisce all’eliminazione delle tossine, offrendo anche un potente effetto depurativo.
Come conservare correttamente l’acqua di cottura del finocchio
Una volta cotto il finocchio, non è necessario bere subito la sua acqua di cottura. Dopo averla filtrata e lasciata raffreddare completamente, puoi conservarla in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico in vetro. In questo modo, potrai consumarla entro 72 ore.
Ma non finisce qui: puoi anche congelarla. Versala in contenitori adatti al freezer o, meglio ancora, in stampi per ghiaccio. Una volta congelati i cubetti, potrai utilizzarli per preparare velocemente una tisana, semplicemente sciogliendone due in una tazza d’acqua calda. In pochi minuti, avrai una bevanda perfetta e pronta da gustare!






