Questa+sera+ho+voglia+di+crocchette+e+nel+frigo+c%26%238217%3B%C3%A8+solo+un+cavolfiore%3A+che+problema+c%26%238217%3B%C3%A8%2C+so+come+trasformarlo+in+un+secondo+senza+unto
ricettasprint
/questa-sera-ho-voglia-di-crocchette-e-nel-frigo-ce-solo-un-cavolfiore-che-problema-ce-so-come-trasformarlo-in-un-secondo-senza-unto/amp/
Secondo piatto

Questa sera ho voglia di crocchette e nel frigo c’è solo un cavolfiore: che problema c’è, so come trasformarlo in un secondo senza unto

C’è del buono in ogni cucina quando usiamo prodotti stagionali e li facciamo rispettandoli al massimo: il cavolfiore con queste crocchette è un piacere

Crocchette vegetariane e buonissime, sfruttando un ortaggio che molti scartano, non solo i bambini.

Crocchette di cavolfiore croccanti ricettasprint

Questa volta infatti il cavolfiore diventa protagonista assoluto nei nostri piatti, per un piatto sano e stuzzicante, ma soprattutto leggerissimo.

Crocchette di cavolfiore croccanti e non unte, il segreto è evitare la padella

Il segreto per avere delle crocchette di cavolfiore croccanti ma non unte è quello di cuocerle nella friggitrice ad aria che ormai è un oggetto comune nelle nostre case. E se vogliamo una versione più golosa, quando le formiamo possiamo aggiungere dei dadini di provola, scamorza o fontina.

Ingredienti:
700 g di cavolfiore
70 g di pecorino grattugiato

50 g di parmigiano grattugiato
1 uovo grande
4 cucchiai di pangrattato
2 cipollotti
50 g farina 0
3 cucchiai di olio di semi
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo crocchette di verdura

Crocchette di cavolfiore croccanti ricettasprint

Partiamo con la pulizia del cavolfiore eliminando le foglie esterne e la parte finale del tronco. Ricaviamo le cimette, le laviamo e le mettiamo a lessare in abbondante acqua salata fino a quando diventano tenere.
Diciamo per un tempo che va dai 10 ai 15 minuti perché altrimenti diventeranno troppo morbide. Quando il cavolfiore è pronto lo scoliamo con un mestolo forato e aspettiamo che sia completamente raffreddato.
Riprendiamo il cavolfiore e lo schiacciamo direttamente con i rebbi della forchetta facendo una purea. Aggiungiamo l’uovo intero, il pecorino e il parmigiano grattugiati, i due cipollotti pelati e tritati finemente. Saliamo con moderazione, perché comunque ci sono già i due formaggi, e insaporiamo con un po’ di pepe. Se ti piace puoi anche aggiungere una grattata di noce moscata, ci sta benissimo.

Crocchette di cavolfiore croccanti ricettasprint

Ora arriva il momento del pangrattato. Quella che trovi negli ingredienti è la dose corretta, ma in realtà dipende dalla qualità del cavolfiore e da quanto lo abbiamo fatto cuocere. Quindi mettine 3 cucchiai e mescola: se il composto è sufficientemente compatto, inutile aggiungerne altro, ti puoi fermare. Il rischio infatti è di avere crocchette troppo dure dopo la cottura.
L’impasto delle crocchette è pronto. Lo teniamo nella ciotola, copriamo con della pellicola alimentare e mettiamo a compattare in frigorifero per almeno 1 ora. In realtà può stare lì anche tutta la notte, non si rovina.

LEGGI ANCHE -> Merenda super light con le fragole, faccio sempre questa torta super morbida che non mi fa ingrassare

Ultimo passaggio, la cottura. Dopo aver ripreso l’impasto, con le mani umide formiamo le nostre crocchette delle dimensioni che più ci piacciono, più o meno lunghe. Le passiamo nella farina e preriscaldiamo il cestello della friggitrice ad aria a 180° per 10 minuti.
Cuociamo le crocchette di cavolfiore, spruzzate con un filo di olio di semi, per circa 20 minuti sempre a 180°, girandole a metà cottura. Solo quando sono pronte le saliamo e le serviamo con un’insalata verde.

Crocchette di cavolfiore croccanti ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

18 minuti ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

49 minuti ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con questi spaghetti stendo anche i più schizzinosi, sembrano usciti dalla cucina di un ristorantino in Costiera

Veloci e facili da fare, un solo ingrediente basterà per trasformare il solito piatto di…

3 ore ago