Proteiche e buonissime, queste polpette di fagioli che sono del tutto simili a quelle di carne ma hanno uno sprint in più
Polpette a cena, ma non è una grande novità. O forse sì, perché queste sono nutrienti e invitanti anche se non contengono carne.
Al suo posto abbiamo usato i fagioli, anche se chi le mangia lo capirà solo al primo morso. E ce le chiederà di nuovo, è questo il grande successo.
In questo caso abbiamo usato dei fagioli cannellini, ma per le polpette sono ottimi anche i borlotti mentre meno consigliati i bianchi di Spagna. Per risparmiare tempo, quelli precotti sono ideali. Se invece non abbiamo fretta, vanno benissimo anche quelli secchi, lasciati ad ammollare nell’acque per 12 ore e poi lessati per 40 minuti.
Ingredienti:
300 g di fagioli cannellini
Mettiamo ad ammollare il pancarrè in una ciotola con il latte. Lo lasciamo lì per 10 minuti, non c’è bisogno di più perché il pane è già morbido. Lo tiriamo su, lo strizziamo bene e poi lo teniamo da parte.
Apriamo la confezione dei cannellini e li facciamo sgocciolare bene dal loro liquido di conservazione. Li versiamo nel boccale del mixer aggiungendo l’uovo intero, il parmigiano grattugiato e il prezzemolo. Completiamo con il pancarré morbido, i cipollotti pelati e tagliati a rondelle, un pizzico di sale. Facciamo partire la macchina e la lasciamo andare fino a quando otteniamo un composto omogeneo.
Potrebbe piacerti anche: Se hai 2 melanzane e 2 peperoni in frigo, prova la cianfotta napoletana: metti tutto in padella e vedi che ti mangi
Lo versiamo in una ciotola e uniamo metà del pangrattato, un cucchiaio alla volta perché potrebbe non servire tutto. Mescoliamo con un cucchiaio: il risultato finale deve essere quello di un composto morbido e non troppo asciutto, facilmente lavorabile con le mani.
Ci inumidiamo le dita e formiamo delle polpette grandi poco più di una noce. Le passiamo nel pangrattato rimasto facendole rotolare bene perché aderisca. Quando sono tutte pronte le copriamo con la pellicola alimentare e le lasciamo riposare per 20 minuti in frigo.
Preriscaldiamo la friggitrice ad aria a 180° per alcuni minuti e intanto tiriamo fuori le polpette dal frigo. Le appoggiamo sul cestello della friggitrice ad aria e le irroriamo con un filo di olio extravergine. Infine infiliamo il cestello nella friggitrice e la facciamo cuocere dai 16 ai 18 minuti. Non occorre girarle, basta agitare leggermente il cestello a metà cottura. Quando sono pronte le tiri su, le sali e le servi.
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…