Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho preparata io e senza nemmeno il pan di Spagna.
Ebbene sì, mettermi in gioco nella preparazione di dolci per me è il modo perfetto per rilassarmi ai fornelli, e dato che il mio compleanno incombe, ho ben pensato di mettere a frutto quello che ho imparato in questi anni.

Di questa ricetta ne ho sempre sentito parlare, ma non sapevo se davvero volevo servire una torta simile a quella che ti sto per suggerire. Adesso, però, ho cambiato idea e ti confesso che può rappresentare una valida soluzione, dato che non è stato necessario nemmeno preparare il pan di Spagna.
Torta di compleanno senza pan di Spagna, la ricetta veloce veloce
Grazie a questa ricetta ho preparato una torta di compleanno davvero incredibile, si prepara in pochi minuti e può rappresentare una valida soluzione per un dolce da preparare all’ultimo minuto, senza troppi sforzi e soprattutto senza andare in pasticceria. Inoltre, i costi saranno nettamente inferiori. Per la preparazione della nostra torta, dunque, gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:
- 260 grammi di farina,
- 40 grammi di cacao amaro,
- 60 grammi di burro fuso,
- 4 uova,
- 500 ml di latte,
- 500 ml di panna,
- Nutella.

Ecco come preparare la nostra perfetta torta di compleanno in poche mosse
La preparazione della nostra torta di compleanno è molto semplice. Iniziamo subito proprio dalla panna: vi conviene montarla fin da subito con l’aiuto delle fruste elettriche per poi trasferirla in frigorifero fin quando non ci servirà. In questo modo, poi, potremo avere una panna più compatta e facile da spalmare.
Successivamente, prendiamo una ciotola abbastanza capiente dove mettere all’interno le uova da miscelare con il burro fuso e il cacao amaro evitando la formazione dei grumi. Dopodiché aggiungiamo sia il latte che la farina, sempre evitando i grumi, e mescoliamo insieme gli ingredienti finché non si saranno amalgamati alla perfezione tra di loro. L’obiettivo sarà quello di ottenere una crema non troppo densa, ma con una consistenza più liquida.
Prendiamo una padella antiaderente, facciamo sciogliere un po’ di burro che spalmiamo con l’aiuto di un tovagliolo e successivamente aggiungiamo all’interno l’impasto aiutandoci con un mestolo. Stendiamo l’impasto su tutta la superficie della padella e lasciamo cuocere da entrambi i lati finché la nostra crêpe non sarà pronta. Eseguiamo questa operazione finché non saremo riusciti a realizzare circa 10-12 crepes. Lasciamole raffreddare completamente e passiamo allo step successivo.
LEGGI ANCHE -> Soffrivo di meteorismo ed il gastroenterologo mi ha fatto passare tutto in un baleno, come ci è riuscito

Facciamo ammorbidire la Nutella con la tecnica del bagnomaria oppure nel microonde: l’importante è che non sia troppo calda, altrimenti andremo a sciogliere la nostra panna. Lasciamola raffreddare leggermente ma mantenendo la consistenza cremosa. Prendiamo la prima crêpe e la mettiamo su un vassoio, stendiamo un leggero strato di Nutella e un altro leggerissimo di panna. Eseguiamo quest’operazione finché non avremo costruito la nostra torta. Infine, con la panna avanzata andiamo a coprire tutti i laterali della torta e trasferiamola in frigorifero per almeno tre ore.
Trascorso il tempo necessario, serviamo in tavola con la nostra candela: la torta di compleanno è pronta per essere gustata con i tuoi amici!
LEGGI ANCHE -> Basta aprire il frigo: se ho un trancio di pesce spada lo faccio così e la cena ha tutto un altro sapore
LEGGI ANCHE -> Varietà di patate che non tutti conoscono e possibili usi in cucina, sfruttale al meglio