Quest%26%238217%3Banno+il+pandoro+lo+preparo+io%3F+Sfido+le+migliori+marche+sul+mercato+e+faccio+il+botto
ricettasprint
/questanno-il-pandoro-lo-preparo-io-sfido-le-migliori-marche-sul-mercato-e-faccio-il-botto/amp/
Dolci

Quest’anno il pandoro lo preparo io? Sfido le migliori marche sul mercato e faccio il botto

Quest’anno il pandoro lo preparo io? Sfido le migliori marche sul mercato e faccio il botto

Prepariamo un Natale con i fiocchi e facciamolo provando a cucinare tutto noi dalla A alla Z. Dobbiamo solo impegnarci in qualche ricetta tradizionale e cosa può essere più tradizionale di un bel pandoro? Può sembrare complicato, ma forse, forse non è poi così difficile.

Quest’anno il pandoro lo preparo io? Sfido le migliori marche sul mercato e faccio il botto

Ingredienti semplici e procedimento non troppo complicato, ecco come dobbiamo procedere per preparare un pandoro con i fiocchi, un dolce più tipico di questo non è possibile trovarlo.

Pandoro fatto in casa ricetta veloce

Il Natale in versione dolce  fatto principalmente da pandoro e panettone, in qualsiasi veste, e per questo motivo, possiamo cimentarci nella preparazione fai da te di questo delizioso dolce natalizio.

Ingredienti

Farina Manitoba 500 g

150 ml latte

zucchero 100 g

4 uova

sale

1 bustina di vanillina

150 g burro

1 arancia (solo scorza)

zucchero a velo

lievito di birra 14 g

Che dite se quest’anno il pandoro lo prepariamo noi? Scopriamo la ricetta facile che stupire. Procedimento

Riscaldiamo leggermente il latte e all’interno facciamo sciogliere il lievito. Versiamolo in una planetaria e aggiungiamo le uova e la farina a cucchiai. Lavoriamo il tutto ad una velocità bassa e pian piano continuiamo a versare la farina fino ad esaurimento e con essa aggiungiamo anche o zucchero. Amalgamiamo bene il tutto fino a quando il composto non risulterà essere liscio e compatto. Aggiungiamo il burro morbido e facciamolo assorbire dall’impasto nella sua totalità. Grattugiamo la scorza di arancia e aggiungiamola così come dobbiamo unire la bustina di vanillina. Rendiamo compatto e amalgamato il composto aggiungendo anche un pizzico di sale. Mettiamo il tutto in un recipiente e copriamolo per farlo raddoppiare di volume. Mettiamo l’impasto su un piano da lavoro e arrotoliamolo con le mani facendolo girare formando una sfera liscia che dovrà riposare a temperatura ambiente per 20 minuti.

leggi anche:Ti occorre uovo e poco cioccolato ti faccio preparare dei biscotti morbidissimi, così rendi magico il Natale

Come fare il pandoro in casa

Imburriamo lo stampo per pandoro e adagiamo l’impasto all’intero. Copriamo con pellicola trasparente e lasciamo in lievitazione ancora fino a quando l’impasto non raggiunge il bordo dello stampo. Ancora 30 minuti di poso senza pellicola e poi in forno a 165 grazie (forno preferibilmente statico, sul livello più basso, per 50 minuti. Attenzione che la calotta non si scurisca troppo, in tal caso copriamo con carta stagnola. Sforniamo e lasciamo raffreddare per poi rovesciarlo e spolverarlo con zucchero a velo.

leggi anche:Dieta prima di Natale, cosa mangiare per mantenere una linea invidiabile

leggi anche:A Natale la perfetta cioccolata calda la regali tu: ti basta solo un barattolo di vetro

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

8 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

9 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

11 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

12 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

14 ore ago