Quando trovo le zucchine tonde al mercato so già che ho archiviato la cena: una bontà semplice che riempie pancia ed occhi!
Quanto sono buone queste zucchine, semplici e di grande effetto, le porti in tavola ed è subito festa non c’è che dire: è un piatto talmente saporito che sele litigano fino all’ultimo pezzetto.
Io le faccio spesso o meglio, tutte le volte che avvisto le zucchine tonde al mercato: sono pratiche e facili da farcire, restano belle sode in cottura e quindi mantengono la consistenza del ripieno, insomma un piatto veramente top.
Sono diventata una maestra ormai nel cucinarle, tanto che perfino mia suocera a volte me le chiede e ne porto un po’ quando andiamo a trovarla. Grandi e piccoli, nessuno fa i capricci anche se si tratta di verdure ed il bello è che c’è quel sughetto che le accompagna veramente gustoso, perfetto da accompagnare ad un po’ di buon pane casareccio. Vai a completare un piatto genuino e di grande effetto scenico, porti tutto in tavola e vedi come si puliscono il piatto fino all’ultima goccia di condimento!
Potrebbe piacerti anche: Le classiche, ma anche no: le melanzane le faccio con ripieno ‘alla Sicula’ e spariscono dal piatto in 5 minuti
Tempo di preparazione: 1 ora e 15 minuti
Ingredienti
6 zucchine tonde
400 gr di riso
Un litro di brodo vegetale
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando le zucchine: prendetene due e pulitele, eliminando il picciolo e tagliandole a pezzetti. Prendete una casseruola capiente, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e lo spicchio d’aglio pelato e schiacciato: fatelo soffriggere ed aggiungete le zucchine a pezzetti, rosolandole per pochi minuti. Saltatele e coprite, in modo che si cuociano restando comunque abbastanza croccanti: regolate di sale e spegnete. Prelevate le zucchine e trasferitele in un recipiente, nella stessa casseruola aggiungete ancora un filo d’olio extra vergine d’oliva e scaldatelo a fuoco lento. Unite la cipolla affettata finemente, fatela soffriggere appena e versate il riso: tostatelo per un paio di minuti, versate un po’ di brodo vegetale e proseguite la cottura in questo modo fino a che sarà ancora al dente. Quindi aggiungete le zucchine, saltate tutto in modo che si insaporisca, poi unite anche il parmigiano reggiano grattugiato e mantecate bene a fuoco spento in modo da ottenere un insieme cremoso. Spegnete e fate intiepidire, poi lavate i pomodori e tagliateli a pezzi grossolanamente, quindi prendete le restanti zucchine e farcitele. Tagliate la parte superiore, scavate l’interno con un coltellino ed un cucchiaio e condite con olio e sale, quindi riempitele con il riso ed appoggiate il ‘cappellino’ di zucchina. Prendete una teglia, versate olio extra vergine d’oliva, i pomodori a pezzi, la polpa delle zucchine, un po’ di cipolla affettata finemente, sale e basilico. Adagiate le zucchine e versate un mestolino di brodo vegetale, quindi trasferite in forno e cuocete a 200 gradi per circa 20 minuti, poi abbassate ed ultimate per 10 minuti circa. Se necessario, a metà cottura, aggiungete ancora poco brodo vegetale, quindi spegnete e servite subito!
Polpette di melanzane al forno, leggere, croccanti e senza frittura perfette se sei a dieta.…
Tartellette veloci alla nutella: sembrano da pasticceria ma sono super easy, le faccio al volo…
Pita in padella: a casa mia, ha preso il posto del pane, morbidissima e perfetta…
Sembra la classica torta margherita, ma questa ha uno spinta in più: basta il profumo…
Non so se sono pronta a salutare l’estate, ma con questo gelato al cioccolato sicuramente…
Sono genuini e semplici da preparare: questi biscotti sono ottimi a tutte le età, molto…